
Gli Hamptons sono la parte più estrema della penisola di Long Island. Le città che ne fanno parte sono Southampton e East Hampton.
Questa località e’ molto nota per essere la meta preferita per le vacane dei Newyorkesi benestanti. Essendo una destinazione molto esclusiva, difficilmente si trovano alberghi o case da affittare a prezzi abbordabili. Ci sono tantissime ville lussuosissime sia di fronte all’oceano che immerse nella natura selvaggia della zona.
Tante celebrità’ americane hanno la “mansion” negli Hamptons. Madonna e’ una di queste. Per non parlare poi di quanti film sono stati girati tra queste ville, dal “Grande Gatsby” a “Tutto può succedere”.
La zona e’ anche conosciuta come South Fork e dista solo circa 150 km dalla città, motivo per cui e’ una destinazione molto gettonata anche per il solo weekend.
Le spiagge degli Hamptons
Le spiagge mozzafiato negli Hampton sono le protagoniste. Lunghissime, a perdita d’occhio, con le onde impetuose dell’oceano che ne fanno da cornice. Le ville si nascondono molto spesso tra le dune, quindi non sono facilmente visibili. Io da brava romana ho fatto subito un bel paragone con il lungomare di Sabaudia, molto simile: ville, dune, certo non c’e’ l’oceano, ma niente a che invidiare, sopratutto la temperatura dell’acqua!!

Noi ci siamo stati a fine settembre e le spiagge erano praticamente deserte, con la stagione estiva gia’ terminata. A detta di tutti, negli Hamptons non troverete mai le spiagge affollate, sia perche’ la maggior parte sono accessibili ai soli residenti in possesso del tagliando per parcheggiare, sia perche’ quelle libere, come ad esempio Cooper’s Beach, hanno prezzi cosi elevati, che il turismo e’ praticamente solo locale, per chi e’ proprietario o affitta la casa.

Noi ci siamo potuti fermare e scendere a fare passeggiate in più’ di una spiaggia, perche’ essendo fine stagione, era tutto aperto ed accessibile. Ad East Hampton ci siamo fermati sulla Main beach la spiaggia più vicina alla città, più avanti c’era la Ponquogue Beach, che sembra essere una delle più’ frequentate in estate in quanto molto ben attrezzata con sdraie, lettini e ristorante sul mare.
Una giornata a Montauk e East Hamptons
Terminate le nostre passeggiate tra le dune, ci siamo spostati verso la punta estrema della penisola, Montauk, dove c’e’ un parco bellissimo. Il Montauk State Park ha l’immancabile faro, che e’ il più’ antico e funzionante dello stato di New York! La casa del guardiano e’ diventato un museo visitabile dove troverete gli atti di approvazione per la costruzione del faro firmati da George Washington.

L’attrazione principale per noi sono stati i pescatori locali, immersi nelle gigantesche onde con i loro pantaloni impermeabili e le lunghe canne da pesca. Irremovibili, fermi nonostante le forti onde infrangendosi, li sormontassero, restavano li fradici con l’unico intento di finire la giornata con il secchio pieno di pesci!!!!!

Per pranzo ci siamo fermati sulla punta settentrionale dello State Park, su un molo pieno di ristoranti e negozietti sull’acqua, che peraltro erano quasi tutti chiusi, ma che ci ha reso perfettamente l’idea di come possa essere piacevole venirci in piena estate. Il ristorante di pesce Gosman’s era l’unico aperto insieme ad un piccolo ristoro che preparava gli immancabili lobster roll, i panini con l’aragosta, ed e’ proprio quelli abbiamo mangiato, 25$ a panino!!

In serata ci siamo fermati ad East Hamptons, una tra le citta’ più grandi, sicuramente la piu’ esclusiva, piena di spunti interessanti. Per chi e’ appassionato di arte, qui si trova la casa degli artisti Jackson Pollock e Lee Krasner, dove si possono visitare sia gli spazi abitativi, che i loro studi. All’interno ci sono alcune delle loro opere, in più’ spesso vengono organizzate mostre temporanee di altri artisti.
Passeggiando per East Hampons si intravedono tantissime case coloniali, qualcuna e’ stata trasformata in museo, come la Home,Sweet Home Museum, un insieme di edifici e mulini a vento che risalgono ai primi del settecento.

La Main Street e’ contornata di boutique di lusso e ristoranti ricercati e gallerie d’arte, insomma un tuffo nella mondanità!
La nostra gita volge al termine, il traffico e’ intenso e ci vorranno almeno 2 ore e mezza per rientrare a casa. La visita agli Hamptons era doverosa, ne e’ valsa sicuramente la pena perche’ ci siamo immersi per un weekend in questo posto di cui tutti parlano e amano andare per evadere dal caos della grande mela!
Buon autunno
Flaminia, New York
,