L’università di Stanford e il suo Cactus Garden

In una giornata di pausa dalla scuola, accompagnati da uno splendido cielo limpido e da un clima perfetto, abbiamo finalmente avuto l’occasione per un giro a Palo Alto.
L’Università di Stanford e l’Arizona Garden sono due luoghi che meritano sicuramente una visita per l’atmosfera vibrante e allo stesso tempo rilassante che emanano.

Gli archi della Stanford University

Stanford rientra tra le prime cinque migliori università al mondo.

Apre le sue porte per la prima volta nel 1891 quando i suoi fondatori, Jane e Leland Stanford, la vollero costruire in memoria del loro figlio, morto per tifo nel 1884.
Oggi come ieri, Stanford ha determinato la nascita tra le teste più brillanti e innovative dell’economia moderna ed odierna, ed è stata tra le prime università a fornire una istruzione superiore aperta sia alle donne che agli uomini.

Foto Crédit Igor Pilawski


Gli studenti di Stanford sono tra i maggiori fondatori di aziende di successo e di start-ups che creano milioni di posti di lavoro nel mondo della tecnologia, ma non solo. Google, Cisco, HP, Yahoo, eBay, Instagram, sono solo alcuni dei nomi famosi nati qui. Società del calibro di Nike, Gap o General Motors, hanno le loro radici e parte della loro storia a Stanford. Mary Barra, la prima donna CEO di una delle case automobilistiche più importanti al mondo, General Motors, viene (non a caso) da Stanford.
Tra gli alunni ci sono stati 139 vincitori di medaglie d’oro alle Olimpiadi, 83 vincitori del premio Nobel, 17 astronauti, 30 bilionari viventi. Nel corpo docenti figurano ben 15 premi Nobel, per ogni 7 studenti, in media, c’è un professore a tempo pieno ed è qui che, in campo accademico, si usano le migliori attrezzature scientifiche.

Tutto questo ha un costo, ovviamente e, quello di Stanford, è tra i più alti d’America. Ogni studente, in teoria, dovrebbe pagare circa $70.000 all’anno ma, non spaventatevi perché in realtà, la retta, è soggetta a diverse variabili che abbattono notevolmente questa cifra. Tra le variabili rientra, ad esempio, il reddito familiare. In media, grosso modo, si va sui $30.000 all’anno e, chi non può permetterselo ma supera i rigidissimi test di ammissione, può godere delle borse di studio che l’università mette a disposizione. Un investimento che, a quanto pare, vale la pena fare, perché gli stipendi per chi si laurea a Stanford sono, in media, da subito molto elevati!

Per noi europei si tratta di cifre enormi da spendere nella formazione universitaria! Robert L. Joss, rettore di Stanford dal 1999 al 2009, in una intervista dichiarò: “In una società della conoscenza, la formazione è un capitale inestimabile”.

Numeri, nomi e dati di elevato spessore, quelli di Stanford, sarà anche per questo che passeggiare in mezzo a questo splendido campus in stile spagnolesco, regala da subito una energia positiva, frizzante e stimolante. Tante menti brillanti vengono coltivate in maniera egregia in posti come questi! È risaputo, d’altronde, che l’ambiente che ci circonda gioca un ruolo importante nella formazione di ognuno di noi.

Arizona Garden

All’interno del campus di Stanford, con un anima discreta e gentile, diversa dalla prorompente brillantezza di Stanford ma, non per questo, meno incantevole, emerge l’Arizona Garden, conosciuto anche come Cactus Garden.

Il giardino è stato creato nel 1880, sotto richiesta di Jane e Leland Stanford, perché lì sarebbe dovuta sorgere la loro nuova residenza, adiacente a quella che poi sarebbe stata l’università di Stanford! La casa in realtà poi non fu mai costruita ma, tra alti e bassi, il giardino rimase.

Oggi l’Arizona Garden conta circa 500 cactus e piante grasse. È diventata meta e sfondo ideale per molti fotografi che si occupano di ritratti di famiglia. Non è insolito infatti vedere coppie o famiglie intere che si lasciano fotografare mettendosi in posa davanti a questi bellissimi cactus.

Passeggiare in mezzo al Cactus Garden è stata una piacevole esplorazione! Non si può non rimanere incantati dalle diverse forme, colori e dimensioni di queste piante dal fascino unico!

Sapere poi, che a due passi da lì, si erige una delle università più prestigiose del mondo, ha reso la nostra visita ancora più piacevole e interessante!

Per approfondimenti su quanto costa la retta di Stanford:
https://www.cnbc.com/2019/04/26/it-costs-74570-to-go-to-stanford-but-heres-how-much-students-pay.html

Claudia, Almost Home una famiglia nel mondo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: