Nashville, il territorio della musica country

Dalle campagne del nord-est italiano, ai palcoscenici della capitale americane, il country rimane fedele a se stesso e mantiene la sua struggente dimensione intima.

Il punto di incontro, la sintesi dell’habitat “diffuso” del country, è Nashville, Tennessee. Nashville si può difficilmente raccontare a parole. La città è un poema su pentagramma: va ascoltata.

Nashville, City of Music

City of music”, è il simbolo della campagna che va a fondare la propria città, mettendoci il cuore a far pulsare un distretto che non conosce il silenzio, ma rende il rumore armonico.

Ripercorrere la storia dei grandi che hanno registrato album indimenticabili, come Bob Dylan o Johnny Cash, significa appunto fermare questo rumore ed entrare nella dimensione sospesa, e immortale della musica.

Diceva il grande Cash:
Of emotions, of love, of breakup, of love and hate and death and dying, mama, apple pie, and the whole thing. It covers a lot of territory, country music does“.
“Di emozioni, d’amore, di rotture, di amore e odio e morte e morire, della madre, di una torta di mele e di tutto. Copre un territorio vastissimo, la musica country”.

Unico requisito: indossare la classica camicia a quadri di flanella.

Il mio viaggio a Nashville, nel 2016, è stato un percorso intimo, dove ritrovarsi. Assieme a me c’era mia sorella, con la quale condivido una profonda passione per la musica, che accompagna sempre i nostri momenti.

Qui vi racconto il nostro viaggio personale, più emotivo che turistico, nella città della musica: Nashville.

Klara, Mi sveglio in America

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: