Convivere con gli uragani in Florida

Una delle domande che mi sento fare piu’ spesso da quando vivo qui e’ Ma come fate con gli uragani in Florida? Premesso che in questi 10 anni mi sono perfettamente integrata e sono diventata fatalista, nelle mie risposte ci tengo sempre a specificare che non e’ che ogni anno abbiamo un uragano. Per dire, a me sembra che la Louisiana stia messa peggio, ma forse e’ una falsa impressione. Siccome pero’ in questi giorni cade l’anniversario del nostro primo uragano, il quale mi ha fatta entrare di diritto nella lista dei veri Floridians, vorrei raccontarvi un poco come trattiamo la faccenda da queste parti.

Innanzitutto, il mio atteggiamento verso gli uragani e’ tale e quale al disincanto di Miranda Priestly.

Noi Floridiani generalmente restiamo impassibili fino ad un categoria 3. Questo l’ho imparato a mie spese, quando due mesi dopo aver comprato la nostra prima casa, abbiamo tappato tutte le finestre per un categoria 1 che alla fine ha deviato senza portare nemmeno un alito di vento.

In realta’ in questo articolo voglio parlarvi della cosa piu’ importante, e cioe’ della prevenzione. Se tutta l’estate e’ generalmente piuttosto umida e piovosa – anche qui con grandi distinguo tra giugno e settembre- i mesi piu’ a rischio per gli uragani in Florida sono settembre e ottobre. La fortuna, se cosi’ si puo’ dire, di vivere in un paese a rischio di uragani e’ la possibilita’ di tracciarli con largo anticipo, diciamo 10 giorni circa. Ogni giorno infatti le previsioni del tempo mostrano qualche fenomeno atmosferico con partenza dall’Africa, e gli esperti ne tracciano immediatamente la rotta. La stragrande maggioranza resta depressione tropicale, qualcuno diventa tempesta tropicale, qualcun altro uragano, che a sua volta puo’ indebolirsi o prendere forza. La maggior parte di questi uragani tagliano proprio dritto verso i Caraibi, a colpire Puerto Rico o Cuba, e solo alcuni “curvano” verso gli Stati Uniti. Le variabili sono tante, insomma.

Ma appunto la prevenzione e’ il fattore principale. Non appena le news danno notizia di un uragano con rotta sulla Florida, si scatena la corsa alle scorte di acqua e cibo, e benzina in taniche. E non tanto perche’ qui le persone siano prese dal panico, ma per evitare di trovarsi all’ultimo a dover fare la fila con centinaia di persone (che comunque puntualmente accade). E a proposito di panico, nell’esperienza di Irma nel 2017 ho capito che il mondo qui si divide in due, tra quelli che decidono di rimanere, e quelli che invece vanno a passare qualche giorno altrove. Entrambe le cose vanno benissimo, e’ importante fare quello che fa stare piu’ tranquilli.

Allora se siete interessati a come si vive in Florida nella minaccia (relativa) degli uragani, eccovi due utili articoli: il primo che elenca tutto quello che bisogna fare per mettere la propria casa – e se stessi – al sicuro e un altro in cui vi racconto come abbiamo trascorso i giorni in cui l’uragano Irma passava sopra le nostre teste, o quasi, dal momento che Miami non era esattamente al centro del cono, ma nonostante questo venti e piogge hanno sferzato violenti per ore.

Se volete piu’ info scrivetemi pure, qui sotto ci sono tutti i modo per contattarmi.

Tiziana, ero Lucy Florida travel blog

Pubblicità

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: