Le Scenic Byways sono strade ritenute di interesse paesaggistico, archeologico, culturale, storico, naturalistico e ricreativo. Fu il congresso nel 1991 a dar vita al progetto permettendo così di mantenere in buono stato, anzi direi ottimo, strade secondarie e poco trafficate che però hanno un significato molto importante in ambito turistico.
Attualmente negli Stati Uniti d’America ce ne sono 184 e coprono 48 dei 50 stati. Le uniche eccezioni sono Texas e Hawaii che non fanno parte del programma ufficiale, anche se hanno ugualmente le loro strade panoramiche mozzafiato.
Duranti i miei On The Road, o Road Trip come le chiamano gli americani, ho avuto modo di attraversarne svariate, tutte a loro modo stupende ed emozionanti.

Tra queste voglio raccontarvi di come la UT-9 mi abbia colpito, probabilmente grazia al fatto che è davvero poco trafficata e attraversa uno dei parchi nazionali più belli di tutto il continente, Zion National Park.
È una valida alternativa alle più conosciute I-15, UT-59 S, AZ-389 ed US-89 S che la maggior parte dei turisti usano per raggiungere il Bryce Canyon da Las Vegas.

La UT-9, come dicevo, colpisce per la spettacolarità delle zone che attraversa e per la sua conformazione sinuosa adagiata sulle colline rosse dello Utah.
In più, per i temerari che vogliono avventurarsi in 4WD è possibile, con una piccola deviazione, avventurarsi nella Kolob Terrace Road e nella Smith Mesa Road. Ricordatevi però che l’assicurazione dell’auto a noleggio non copre di default eventuali danni o incidenti che avvengono su strade sterrate, come ben spiegato in questo articolo che vi consiglio di leggere e dove spigo molto dettagliatamente come guidare in USA.
Per approfondire cosa ha da offrire la Scenic Byway UT-9, leggetevi il post “Lo spettacolo della UT-9” dove racconto la mia esperienza di viaggio consigliando stop fotografici e dettagliando il percorso e le deviazioni.
Roberto, Vegani in Viaggio