Come si prende la patente in California?

Erano settimane che aspettavo il giorno giusto per potervi scrivere questa lettera e, finalmente, è arrivato!

Cos’è la cosa in questione? Eh, una cosa banale ma essenziale.
La mia patente americana.

Ma come scusa, ma non puoi guidare con la tua italiana? Ma non hai il permesso internazionale di guida? Ma no..? Sì, avete ragione. E infatti la guida è l’ultimo dei motivi per cui ho scelto di prendere la patente; il primo, primissimo in assoluto è che la patente qui può valere anche come documento d’identità. Da oggi niente più passaporto in borsa, niente più ansia da “ora mi fanno storie perché gli faccio vedere un documento straniero”, da oggi si respira a polmoni più aperti.

Ma veniamo alla parte divertente della questione patente.

Prendere la patente in California

Per prendere la patente, anche qui bisogna superare un esame teorico e uno pratico, proprio come in Italia. Il vero, insormontabile gigante da battere è la sfavillante burocrazia della DMV, la motorizzazione, PROPRIO COME IN ITALIA!

Ma procediamo con ordine, partendo da una cosa che sicuramente è profondamente diversa dall’Italia: prendere la patente in California è straordinariamente economico!

Eh sì, per poter fare entrambi gli esami, teoria e pratica, si spendono meno di 40$! E una volta pagata la tassa per accedere all’esame teorico, lo si può ripetere fino a 3 volte se non si viene promossi subito. Inoltre, la motorizzazione mette a disposizione un manuale con tutte le regole e il codice della strada, dei video esplicativi (utilissimi soprattutto per l’esame pratico) e una serie di test online, tutto in modo completamente gratuito!

E pensare che quando io ero al liceo era prassi comune a patente fosse il regalo dei 18 anni perché in Italia, o almeno a Roma, è tutto così costoso: e la scuola guida, le lezioni di teoria, i manuali, le guide, il foglio rosa, eccetera eccetera!

Beh ecco diciamo che c’è un unico particolare che, nel mio caso, ha reso la patente un tantino più costosa: all’esame pratico la motorizzazione non fornisce alcuna macchina, bisogna presentarsi con la propria e se, come me, non la si ha e non si conosce nessuno che possa prestarvela per quella giornata, beh l’unica opzione è affittarla. E di questi tempi affittare un’auto qui è davvero molto caro!

Se volete saperne di più di come funzionano gli esami e se volete farvi qualche risata leggendo le mie disavventure con la patente, vi aspetto sul mio blog! In questa lettera vi racconto tutto nei minimi dettagli!

Benedetta, Lettere aperte da San Francisco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: