Vacanze in Italia dopo 1 anno e mezzo in California

È arrivata l’estate e per noi expat italiani, l’estate vuol dire vacanze in Italia. Sono, infatti, appena tornata dalle vacanze “a casa”, che finalmente sono riuscita a fare dopo un anno e mezzo dalla mia partenza.

Le prime esperienze italiane che ho voluto riassaporare a Torino dopo la lunga astinenza californiana sono state: la colazione in piazza Vittorio Veneto, con cappuccino e cornetto alla crema (mmmh…mi manca già da morire!), il pranzo supercheap in piazza IV Marzo con prodotti genuini della nostra cucina e vino piemontese, la passeggiata sotto i portici a guardare le vetrine e incrociare milioni di altre persone, la grandiosa vista di piazza Castello con le fontane e Palazzo Madama e Palazzo Reale, con cui ho un legame affettivo particolare perché è lì che per anni ho iniziato i miei tour guidati.

Arrivando in Italia dopo un lunghissimo periodo in California, mi sono anche resa conto di come gli Americani ci percepiscono e di come vivono il viaggio in Italia: all’uscita dell’aeroporto, mi è saltato all’occhio quanto fossero tutti ben vestiti, addirittura eleganti, nessuno con abiti oversize e soprattutto, nessuno con le ciabatte!!!!!

La mia vacanza (come presumo quella di tutti gli expat) è trascorsa velocissima, ma sono riuscita a riappropriarmi di tutte le sensazioni che mi mancavano da tanto e che prima dell’espatrio avevo come abitudini: le nostre giornate lunghe e calde, che dopo cena è ancora chiaro e fa ancora caldo, il caffè espresso, quello vero, nella tazzina, il pane, buono, leggero, croccante che mangeresti solo quello, gli aperitivi con viste meravigliose, le passeggiate in vie pedonali o sul lungomare con tante, tante altre persone, lo shopping di vestiti, sandali, pantaloni, top, belli, di buona qualità e ben fatti e a prezzi ragionevoli, l’autostrada con le indicazioni chiare, inequivocabili e ripetute e tutte le uscite a destra….

La lista è lunga e potrebbe continuare ancora…adesso capisco per quale ragione tanti Americani dopo il primo viaggio in Italia ci tornano e tornano e tornano… quella che si sperimenta arrivando dagli Stati Uniti per una vacanza è proprio “la dolce vita”, il vivere bene, il godere dei piaceri della vita…

E ora che siamo di nuovo qua, come facciamo per non farci mancare la nostra dolce vita?

Andiamo a Little Italy. Certo, non è come un viaggio in Italia, però è quello che c’è di più simile all’esperienza italiana.

È uno dei primi quartieri, infatti, che avevo voluto esplorare quando sono arrivata a San Diego e ve lo racconto in questo post.

Elisabetta, Qui California

Pubblicità

Pubblicato da elisabettatourguide

Ciao sono Elisabetta, una Guida Turistica Professionista di Torino e Piemonte. Sono laureata in Comunicazione Interculturale e parlo inglese, spagnolo e francese. Prima di iniziare a creare tour e guidare gruppi alla scoperta della mia città e della mia regione, ho collaborato con importanti aziende turistiche, come Sol Melià, Costa Crociere e I Viaggi del Ventaglio, in qualità di accompagnatrice turistica, assistente aeroportuale e responsabile escursioni in Europa, Caraibi, Brasile, Messico ed Egitto. Dopo una carriera di successo come guida turistica in Sardegna e Piemonte, mi sono occupata di promozione del territorio con il mio blog Enjoy Piedmont ed ho pubblicato Torino fai-da-te, una guida alla mia città in formato e-Book e cartaceo. Sono una guida appassionata, organizzata e coinvolgente: espertissima del territorio, mi piace trasmettere emozioni e far vivere le migliori esperienze di viaggio. Quando non lavoro amo andare in bicicletta e pianificare la prossima avventura con mio marito ed il mio bimbo di 3 anni. A metà febbraio ci siamo trasferiti a San Diego, California e nel mio blog vi faccio vivere le emozioni di questo viaggio, vi porto alla scoperta della California, i suoi parchi, le sue spiagge, i suoi musei, ma anche la società californiana, le sue peculiarità, le sue stranezze e la sua cultura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: