Scuole in Florida, dall’asilo all’Università: tutto quello che bisogna sapere

So che è incredibile, ma mentre in Italia ci si prepara alle ferie, essendo domani Ferragosto, qui negli Stati Uniti in molti Stati, tra cui gran parte della Florida, si è già tornati a scuola. A Miami la campanella suonerà il 23 agosto quest’anno, e mia figlia frequenterà la terza elementare. Torno tra i banchi anche io, e ve lo racconto più avanti.

Photo by Max Fischer on Pexels.com

La scuola dell’obbligo negli Stati Uniti è strutturata in maniera un poco differente che da noi. Il primo anno è il Kindergarten, e accoglie i bambini che hanno compiuto i 5 anni, con delle regole che variano da Stato a Stato. Le elementari sono strutturate come da noi su 5 anni, le medie su 3, e le superiori su 4. Ecco quindi che in America i bambini sono un anno indietro rispetto all’Italia, ma finiscono insieme.

La scuola negli Stati Uniti

In questo articolo vi racconto tutto quello che dovete sapere sulla scuola negli Stati Uniti, dall’asilo all’università. Per chi si è appena trasferito infatti, o pensa di trasferirsi, comprendere le differenze nell’approccio allo studio infatti non è semplicissimo. Parlerò nello specifico di Florida e Miami, poiché anche se le regole sono generali, ci sono poi delle caratteristiche uniche a ciascuno Stato. Eccovi qualche articolo per iniziare a farvi un’idea su come funzioni qui:

L’asilo a Miami

Asilo a Miami, differenza tra preschool e daycare. Cercare un buon asilo a Miami può essere difficile! Gli asili sono solo privati, e costano un occhio della testa. L’unica risorsa a basso costo è la catena Lincoln Marti, ma anche lì il pagamento va col reddito. Nell’articolo nel link vi spiego inoltre perché secondo me è bene scegliere una preschool e non un daycare.

Le scuole elementari e medie

Scuole elementari e medie in America: come funziona, che materie ci sono, cosa cambia ogni anno per i bambini. Qui infatti non è come in Italia che la stessa maestra porta avanti la stessa classe per 5 anni. Le insegnanti cambiano a seconda dell’età su cui sono specializzate, e i compagni di classe ruotano a seconda delle esigenze di apprendimento. Secondo me la situazione ideale per socializzare e imparare.

Arrivati alle scuole medie si entra nel mondo delle materie facoltative e degli sport. Un mondo di opportunità che si apre per gli studenti!

Le scuole superiori

Le scuole superiori sono le più raccontate dai film americani! Un mondo super affascinante con armadietti, gruppi classe diversi a seconda delle materie che si scelgono, attivita’ extrascolastiche, la possibilità, se si è super in gamba, di anticipare le materie del college, e il prom! Gli studenti italiani possono frequentare l’ultimo anno di High School negli Stati Uniti, e sono sempre di più quelli che scelgono di trasferirsi per un anno come Exchange Student.

L’università

Infine, l’Università. Non semplicissimo da comprendere, ma qui vi spiego la differenza tra College e University. Fondamentalmente si accede prima al College per una formazione di base, comune a tutte le materie, risparmiando un bel po’ di soldi, e poi si prosegue con la formazione universitaria vera e propria.

Molti studenti cercano opportunita’ lavorative negli Stati Uniti e pensano di investire tempo e soldi nella formazione universitaria. In questo articolo sui corsi di laurea vi spiego perché secondo me NON conviene venire in USA per ottenere un Bachelor, mentre se volete saperne di più su come avere un visto (e poi un lavoro!) per frequentare un Master o meglio ancora un Dottorato negli Stati Uniti, cliccate sul link. Sono la persona giusta a cui chiedere! Non solo e’ il mio lavoro, ma a giorni inizio anche io il Master, per ottenere finalmente un titolo di studio americano.

Credo di avervi detto proprio tutto! Se avete domande scrivetemi, qui sotto vi lascio tutti i miei contatti. A presto!

Tiziana, ero Lucy Florida Travel blog

Pubblicità

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: