Un viaggio nella Real America

Con questo articolo, voglio proporvi un itinerario nel cuore degli Stati Uniti d’America, attraverso alcuni degli stati che rappresentano l’immaginario collettivo dei Cowboy e dei Nativi Americani, delle praterie e delle montagne rocciose, del vecchio west e di Sua Maestà Yellowstone National Park, passando per alcune piccole città e spettacolari parchi nazionali.

Ho deciso di chiamare questo itinerario Real America, perché credo rappresenti veramente il significato delle parole “America vera”.

Per realizzare questo viaggio nel cuore del vecchio west americano sono necessari almeno 16 giorni attraversando Colorado, South Dakota, Wyoming, Montana e Utah, oltre 3500 miglia emozionanti, un’infinità di paesaggi e di incontri indimenticabili.

Il momento clou è rappresentato dalla visita dello Yellowstone National Park. Descriverlo è praticamente impossibile; fin da bambino desideravo visitarlo, mi è bastato un documentario proiettato prima di uno dei film Disney per innamorarmene. È stata un’emozione unica arrivare ai piedi del cartello Yellowstone National Park, qualcosa che faccio fatica a descrivere, pura emozione è quella che proverete anche voi una volta arrivati all’ingresso del parco. Non meno emozionanti le piccole cittadine ferme nel tempo, in perfetto stile western che donano a tutti la sensazione di essere dentro un film in bianco e nero con uomini a cavallo e frecce che fischiano sopra la testa. Una parte dell’attuale South Dakota ha una storia particolare; fu aggiunta nel 1803 dal presidente Thomas Jefferson acquistandola dalla Louisiana, divenne un insediamento bianco nel 1804 nella zona di Fort Pierre, nel territorio appartenente ai Sioux.

Questo viaggio inizia da Denver, una bella città con uno centro storico raffinato, la Street Mall e la zona del Lower Downton e del Campidoglio, poco fuori città merita una visita anche il Red Rocks Amphitheater. Confesso di non aver dedicato troppo tempo alla capitale del Colorado, lo scopo di questo viaggio era ben altro, ovvero assaporare il gusto del vecchio west, sentirmi un moderno cowboy e respirare l’aria maestosa del vecchio west.

Gli Stati visitati

Colorado, Wyoming, South Dakota, Montana, Idaho, Utah, Arizona: sono questi i 7 stati attraversati da questo percorso di oltre 3580 miglia. Storia dei Nativi americani, dei pionieri, dei cercatori d’oro, della prima ferrovia, parchi immensi tra i più spettacolari del pianeta, persone semplici e accoglienti, piccole cittadine in perfetto stile western.

La guida di viaggio

L’intero percorso è ben descritto in questo articolo, dove racconto giorno per giorno le emozioni vissute in un angolo selvaggio ed emozionante degli Stati Uniti d’America, il tutto accompagnato da una guida cartacea pubblicata lo scorso anno su Amazon.

Parlando di vecchio west, non possiamo non menzionare le avventure cinematografiche dei vecchi film western e visto che questo viaggio porta anche alla Monument Valley, cosa c’è di meglio se non un articolo dedicato ai film che hanno fatto la storia di questo splendido parco americano?

Pubblicità

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: