Visitare il Nord dello Utah: non solo parchi rossi

Solitamente si associa lo Utah agli spettacolari parchi rossi dell’area meridionale dello stato. I Parchi Nazionali di Arches e Canyonlands, del Bryce Canyon, delle Coral Pink Sand Dunes, la Monument Valley oppure le foreste infinite dello Zion National Park, sono tra le mete più gettonate di on the road del West.

L’area a Nord dello Utah, al confine con Nevada, Idaho e Wyoming viene invece spesso percorsa frettolosamente solo per raggiungere i più famosi Yellowstone National Park e Grand Teton. Al di là di una fugace sosta a Salt Lake City ho notato una tendenza a non considerare queste zone meritevoli di una visita più approfondita.

Io invece l’ho voluta fare durante uno dei miei primi viaggi americani quasi 10 anni fa, quando consapevole del fatto che non avrei potuto raggiungere Yellowstone, volevo almeno vedere i bisonti da qualche parte. Ma dove trovare questi grandi mammiferi nelle vicinanze di Salt Lake City?

L’Antelope Island State Park nel Grande Lago Salato

Semplice: all’Antelope Island State Park, 40 miglia a Nord dalla capitale. Una delle sorprese ancora poco conosciute che ci riserva il Nord dello Utah. Nell’isola più estesa del Grande Lago Salato, in una cornice molto suggestiva creata dalle praterie e dalle montagne che si riflettono sulle acque, abitano circa 600 bisonti.

Non è raro incontrarli sul ciglio della strada, così come trovarsi faccia a faccia con un coyote o un’antilope. Un’oasi ancora lontana dal turismo di massa, in cui eventualmente provare anche l’ebbrezza di fare il bagno in acque 5 volte più salate del mare. Cosa che però io ho preferito evitare!

Bisonte solitario a riposo – Antelope Island State Park Utah

Bonneville Salt Flats

Un altro scenario paesaggistico pazzesco che potrete incontrare nel nord dello Utah, sono le Bonneville Salt Flats, 140 miglia ad est della capitale al confine con il Nevada.

Una distesa infinita di sale, una pianura di 260 km² bianchissima: il risultato dell’evaporazione del preistorico lago Bonneville, formatosi dopo lo scioglimento dei ghiacci durante l’ultima glaciazione iniziata circa 15000 anni fa.

In passato le saline erano considerate un luogo da evitare, ma nel 1896 W. D. Rishel, direttore sportivo del Salt Lake Herald e appassionato di automobili, si accorse che la zona poteva esser perfetta per gare di velocità. Fu così che vi si organizzarono le prime corse amatoriali di auto e di moto e già intorno al 1930 la sua fama divenne internazionale.

Ad oggi la Bonneville Speedway, è una pista specifica per i veicoli di terra che vogliono superare i record di velocità. In determinati periodi si può partecipare ad uno dei tanti eventi che vedono coinvolti mezzi dalle forme e dai colori stravaganti che si sfidano sfrecciando nell’abbagliante pianura bianca. Un’esperienza sicuramente singolare.

Se decidete di restare in zona per la notte, vi consiglio di raggiungere la vicinissima cittadina di confine Wendover (Utah) e West Wendover (Nevada).

Nell’area appartenente al Beehive State potete visitare lo storico Wendover Airfield Museum che ricorda la base di addestramento dei bombardieri costruita dall’Army Air Corps durante le guerra.

Appena superata la linea di confine tra i due stati a West Wendover troverete invece un piccolo assaggio della vivacità del Silver State. Potrete alloggiare o perdervi tra le sale giochi in uno dei suoi 5 casino con le colorate insegne al neon che ricordano un po’ il vecchio stile della Fremont di Las Vegas.

Vi aspettavate di trovare due aree così suggestive e interessanti nello Utah del Nord?

Purtroppo le Bonneville Salt Flats non sono riuscita a visitarle: fate attenzione a non sbagliare uscita lungo la I-80 come è successo a me!

Se però volete saperne di più sull’Antelope Island e su tutto ciò che ha da offrire ve ne parlo nell’articolo “Visitare l’Antelope Island State Park”.

Simona – Usa la Valigia Travel Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: