Lo scorso mese ho cominciato a raccontarvi l’incredibile viaggio on the road che nel 2017 mi ha portato a scoprire, in 23 giorni, 4 stati, 3 grandi città e soprattutto una quindicina tra National e State Parks.
Dopo aver esplorato per 3 giorni San Francisco, è cominciato l’on the road vero e proprio verso il primo National Park di questo lungo viaggio, quella che spesso è la prima tappa per molti turisti che intraprendono il tour dei parchi: Yosemite National Park.


Nel 2010, nella mia prima volta nell’Ovest degli Stati Uniti, per ragioni di tempo avevo saltato la California e i suoi parchi, quindi stavolta Yosemite era una delle tappe imperdibili, con i suoi panorami mozzafiato, i suoi sentieri nel bosco e – perchè no – anche i suoi orsi. Devo confessare che le mie aspettative non erano altissime perché avevo letto troppe volte che era forse il parco nazionale più simile alle nostre Alpi, che conosco abbastanza bene. Questa opinione è certamente giustificata dal confronto con i parchi rossi come Bryce Canyon, Monument Valley e Arches, ma non rende giustizia ad un parco meraviglioso che va esplorato a fondo (e infatti ci tornerò presto!).
Per vivere al meglio ciò che Yosemite ha da offrire, il mio consiglio è di pernottare al suo interno, nell’Half Dome Village con le sue particolari tende dotate di box antiorso: incontrare gli orsi, a Yosemite, non è cosa rara, e bisogna prestare particolare attenzione a non lasciare nulla di commestibile o particolarmente profumato in macchina o in tenda, per non ritrovarsi con sgradite visite notturne.

Sono veramente un sacco le attività che si possono svolgere all’interno di Yosemite: ammirare le sequoie a Mariposa Grove o Tuolumne Grove, testare la propria resistenza fisica in sentieri più o meno faticosi, ammirare il panorama dall’alto a Glacier Point o scalare la parete di granito dell’Half Dome.


Imperdibile, sicuramente, è percorrere la Tioga Road in uscita dal parco per raggiungere la destinazione successiva: un susseguirsi di panorami incredibili, dalle distese di granito di Olmstead Point ai paesaggi da puzzle di Tenaya Lake, non a caso la Tioga Road è considerata una delle strade più belle d’America.
Vi racconto nel dettaglio la mia esperienza a Yosemite in questo articolo (dove trovate anche il video e tutte le foto). Yosemite è considerata una tappa imperdibile nel tour dei parchi e non posso che essere d’accordo.



Giada, Sei sempre in giro
Una opinione su "On the road nell’ovest degli USA: Yosemite"