La costa a nord della Georgia: Savannah e Tybee Island

Letteralmente a due passi dal confine della Georgia con la Carolina del Sud, affacciate sulle coste del Peach State, due graziose sorprese ci aspettano durante un on the road insolito, ma sorprendente.

Savannah e la vicina Tybee Island hanno un fascino indiscutibile: dalla storia, all’architettura, ai parchi verdi, alla vita da spiaggia. Il Savannah River e l’oceano, la vegetazione tropicale, le strade acciottolate, le residenze antebellum permettono di fare un tuffo nel passato nella dormiente atmosfera che caratterizza le cittadine degli Stati del Sud.

Benvenuti a Savannah: un tuffo nel passato

Ho scoperto Savannah grazie al film di Forrest Gump: l’iconica panchina dove Forrest aspettava l’autobus e il ristorante dove lavorava Jenny, si trovano proprio qua.

Ma a Savannah vi basterà sentire il rumore delle carrozze e degli zoccoli dei cavalli e passeggiare in centro per ritrovarvi anche nella Georgia del 1861, durante la Guerra di Secessione.

Inizierete a fantasticare un incontro improvviso con Rossella, Ashley, Rhett, Melania e Sarah “Pittypat” Hamilton, la petulante zitella che viene proprio da qui. Riuscite a capire di chi sto parlando? Siete pronti a catapultarvi negli scenari indimenticabili di Via col Vento?

Ogni angolo di Savannah racconta questo periodo storico ma ci sono anche musei che ripercorrono la lotta per i diritti civili o la grande era del commercio via mare o ancora splendide chiese dove si professano vari credi religiosi.

Tybee Island: spiagge, relax e…

Per terminare la visita dell’area con un po’ di relax l’ideale è spostarsi a Tybee Island, a circa 20 minuti dal centro di Savannah. Affacciata sull’oceano permette di rigenerarsi al sole nelle sue 3 miglia di spiagge, fare attività acquatiche o di birdwatching e avvistamento delfini. Ma non manca qualche piccolo sfizio per i più esigenti. Tybee Island ospita infatti numerosi artisti che espongono in gallerie d’arte, centri massaggi che utilizzano tecniche particolari ed offre varie proposte per gli amanti della vita notturna.

Per non parlare poi di un’ottima cucina che ho potuto provare in versione XXL al The Original Crab Shack. Crostacei freschi serviti bolliti e speziati con contorno di pannocchie, patate e Andouille sausage affacciati direttamente sulla laguna, popolata da alligatori e simpatici gattini.

Ve ne parlo in dettaglio nell’articolo Cosa vedere a Savannah dove troverete anche i riferimenti per Tybee Island e la mia esperienza dettagliata da Crab Shack.

Buon viaggio nel tempo e …nel gusto!

Simona – Usa la Valigia – Travel Blog

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: