
Nell’area di Boston, e in tutti gli Stati Uniti, l’università è qualcosa di più di un posto dove si ascolta una lezione, si studia, si dà un esame e alla fine si lancia un cappello in aria. Questa è l’area del mondo in cui c’è la maggior concentrazione di atenei: tanti e ottimi. Tanti e tra i migliori del pianeta. Qui c’è la mitica e prestigiosa Harvard University. Qui c’è il MIT, il Massachusetts Institute of Technology, dove i premi Nobel in materie scientifiche hanno studiato e adesso insegnano. Qui c’è la storia dell’educazione universitaria americana che poi è stata trasformata in un fenomeno globale. Visitare i campus vuol dire immergersi in un film che sembra preso da un romanzo, ma è vita vera.
Boston è considerata la capitale della cultura e della ricerca scientifica del mondo occidentale. Gran parte del merito del prestigioso titolo di cui gode va sicuramente diviso tra i tantissimi e prestigiosi college disseminati nei dintorni della città.
Perché nei campus americani il sogno non sembra essersi spezzato e per accorgersene basta visitarne uno, percorrere i suoi viali e immergersi in un’atmosfera particolare. Basta arrivare a Boston, precisamente nella vicina Cambridge *_*
Un piccolo, bellissimo, agglomerato urbano fatto di mattoni rossi adagiato sulla sponda nord del Charles River, che pullula di studenti, librerie e localini, unico al mondo ad avere due degli atenei più celebri in assoluto sul suo territorio: proprio Harvard e il MIT!
Qui si sono laureati tra i pensatori, scienziati, politici ed economisti più famosi del mondo.
Il MIT è la più importante università di ricerca del mondo…e questo vi assicuro fa già una certo effetto :O
Una decina di premi Nobel in fisica, chimica e matematica insegna in questo posto incredibile, tra edifici storici e altri futuristici, un microcosmo dove si può vivere ventiquattro ore al giorno: librerie e biblioteche sono aperte fino alle cinque del mattino e chi invece vuole rilassarsi torna nello studentato o si diverte nei bar che fanno da corona agli edifici del campus.
I maggiori cervelli al mondo lavorano qui in team con un’unica sfida: cambiare il mondo!
Chi entra al MIT può diventare una star della ricerca e la scienza mondiale.
Vi ricordate il film Good Will Hunting-Genio ribelle con Matt Damon? Un film che può dare una minima idea di che cosa significhi fare lo studente qui e vivere il sogno americano.
Poi c’è Harvard Square, nel cuore di Cambridge, laddove i muri dell’Università di Harvard circondano l’ateneo più prestigioso del mondo. Una volta varcato il cancello d’ingresso, verrete catapultati nell’atmosfera unica, un po’ british, di questa leggendaria università della Ivy League.

E’ davvero una grande emozione vedere dal vivo questi luoghi mitici e camminare per il più antico college degli Stati Uniti *_*
Quanti di noi, almeno una volta, guardando film, serie tv, documentari, leggendo libri, abbiamo immaginato di girovagare in un campus americano?
Di essere sopraffatti dall’atmosfera pulsante e frenetica di Harvard e del MIT? Di conoscere un aspetto di una società da noi così lontana ma, allo stesso tempo, già familiare? 🙂
E io non potevo non andare a curiosare! *_*
Vi porto a Cambridge, Massachusetts!
E poi vi chiedo quanti di voi subiscono il fascino e la tradizione dei college americani come la sottoscritta?
Un abbraccio ❤ Let me know 😉
Morena Librizzi Travel Blog