Mangiare Vegan a NYC

È notizia di questi giorni che uno dei ristoranti più conosciuti della città ha deciso di passare a una cucina totalmente plant based.
Una scelta che evidenzia inequivocabilmente un trend in crescita; lo chef svizzero Daniel Humm, stellato Michelin, ha portato avanti questa idea proprio alla riapertura dell’Eleven Madison Park, un ristorante di alta qualità che si fa così portatore del cambiamento.

Io stesso sono erano dal 2012 e posso confermare la costante crescita di questa scelta di vita, non solo legata all’alimentazione ma a ogni settore della vita; abbigliamento, creme, prodotti per il bagno, etc.

L’unico vero problema del ristorante Eleven Madison Park è il costo, si parla infatti di ben 335 dollari a coperto, ma il prezzo non è da relazionare alla scelta vegan, il ristorante è sempre stato di alta gamma e i prezzi allineati alla precedente cucina onnivora.

Per fortuna a New York City esistono ristoranti vegan per ogni tasca, io stesso negli anni ne ho provati molti recensendoli e inserendoli nell’App Vegani in Viaggio.

Tra quelli che preferisco ci sono le piccole location del Village, decisamente alla portata di tutti, d’altronde sembra che proprio qui sia nato il primo ristorante con proposte plant based di tutti gli Stati Uniti d’America.

Non dimentichiamoci poi i dolci di CHLOE o i donuts di Dun-Well, incredibilmente buoni!

Il trend dei fast food plant based è esploso negli ultimi anni in tutta la città, sono nate catene di ristorazione come Terri o Sweetgreen che hanno letteralmente preso il posto dei fast food tradizionali tanto di moda negli anni ’80 e ’90.
Complice la pandemia e la maggiore sensibilità vero i problemi ambientali, la città si è fatta portavoce del cambiamento, d’altronde non poteva essere altrimenti, NYC è sempre stata un passo avanti.

L’ultima volta che sono stato a Manhattan ho provato anche i due burger più famosi del momento; Impossible e Beyond raccontando la mia esperienza in questo articolo.

A completamento di questo vorrei anche invitarvi a leggere questo articolo sulle location che preferisco per mangiare vegan a NYC!

Il pregiudizio ha portato spesso le persone a giudicare male chi come me ha fatto questa scelta di vita, nel mio caso di natura etica, anche se confermo i benefici fisici e mentali di cui parlano molti, ma adesso tutti conoscono il significato della strana parola “Vegan”.
Oggi personaggi famosi accompagnano milioni di persone verso una scelta etica profonda, mi vengono in mente Lewis Hamilton e Dua Lipa, ma soprattutto lo strepitoso Joaquin Phoenix, attore che ha interpretato Joker in un film girato nella magica NYC.

Roberto, Vegani in Viaggio

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: