È notizia di questi giorni che uno dei ristoranti più conosciuti della città ha deciso di passare a una cucina totalmente plant based.
Una scelta che evidenzia inequivocabilmente un trend in crescita; lo chef svizzero Daniel Humm, stellato Michelin, ha portato avanti questa idea proprio alla riapertura dell’Eleven Madison Park, un ristorante di alta qualità che si fa così portatore del cambiamento.
Io stesso sono erano dal 2012 e posso confermare la costante crescita di questa scelta di vita, non solo legata all’alimentazione ma a ogni settore della vita; abbigliamento, creme, prodotti per il bagno, etc.
L’unico vero problema del ristorante Eleven Madison Park è il costo, si parla infatti di ben 335 dollari a coperto, ma il prezzo non è da relazionare alla scelta vegan, il ristorante è sempre stato di alta gamma e i prezzi allineati alla precedente cucina onnivora.
Per fortuna a New York City esistono ristoranti vegan per ogni tasca, io stesso negli anni ne ho provati molti recensendoli e inserendoli nell’App Vegani in Viaggio.
Tra quelli che preferisco ci sono le piccole location del Village, decisamente alla portata di tutti, d’altronde sembra che proprio qui sia nato il primo ristorante con proposte plant based di tutti gli Stati Uniti d’America.
Non dimentichiamoci poi i dolci di CHLOE o i donuts di Dun-Well, incredibilmente buoni!
Il trend dei fast food plant based è esploso negli ultimi anni in tutta la città, sono nate catene di ristorazione come Terri o Sweetgreen che hanno letteralmente preso il posto dei fast food tradizionali tanto di moda negli anni ’80 e ’90.
Complice la pandemia e la maggiore sensibilità vero i problemi ambientali, la città si è fatta portavoce del cambiamento, d’altronde non poteva essere altrimenti, NYC è sempre stata un passo avanti.
L’ultima volta che sono stato a Manhattan ho provato anche i due burger più famosi del momento; Impossible e Beyond raccontando la mia esperienza in questo articolo.

Il pregiudizio ha portato spesso le persone a giudicare male chi come me ha fatto questa scelta di vita, nel mio caso di natura etica, anche se confermo i benefici fisici e mentali di cui parlano molti, ma adesso tutti conoscono il significato della strana parola “Vegan”.
Oggi personaggi famosi accompagnano milioni di persone verso una scelta etica profonda, mi vengono in mente Lewis Hamilton e Dua Lipa, ma soprattutto lo strepitoso Joaquin Phoenix, attore che ha interpretato Joker in un film girato nella magica NYC.
Roberto, Vegani in Viaggio