Come si diventa cittadini americani?

Come si diventa cittadini americani?

Ci sono diversi casi e bisogna rientrare in alcune condizioni ben precise. Per esempio si diventa cittadini americani per ius soli, ossia se si nasce su suolo americano. Si diventa americani se si viene adottati da genitori americani, se si ha un parente diretto che e’ cittadino e che vuole fare da sponsor. Oppure si puo’ diventare cittadini americani dopo un certo numero di anni che si e’ residenti qui.

La procedura non e’ automatica. Come tutto quello che viene gestito da USCIS (United States Citizenship and Immigration Services) ci vuole tanto tempo, scartoffie e soldi. Insomma, la burocrazia non e’ esattamente agile nemmeno qui.

Come si diventa cittadini americani?

La procedura per diventare cittadini americani prevede la compilazione di un modulo molto lungo e dettagliato con domande su moltissimi aspetti della propria vita passata, delle esperienze professionali, delle nazioni visitate, della propria identita’ ecc. Poi c’e’ una quota da pagare di circa $700 USD. A partire dal 1 dicembre 2021 questa quota e’ aumentata a circa $1.100 USD. Da qui in poi e’ un terno al lotto per sapere quando la domanda verra’ accettata. Uffici diversi in citta’ diverse hanno tempistiche diverse. potrebbe arrivare gia’ una risposta dopo 2 mesi, come si potrebbe aspettare per 1 anno e mezzo.

Una volta che la domanda viene accettata, si riceve in genere il primo appuntamento per prendere le impronte digitali. Di recente questo step si fa saltare in alcuni casi, in genere quando USCIS ha la possibilita’ di “riciclare” le impronte gia’ prese in precedenza durante le procedure per la Green Card o per alcuni visti.

L’intervista per la cittadinanza

Una volta fatte le impronte, pero’, si rimane in attesa dell’appuntamento cruciale, ossia quello della “interview”. Dall’esito della interview dipende l’approvazione o meno della richiesta di naturalizzazione.
L’interview consiste in un appuntamento in un ufficio USCIS durante il quale, oltre a verificare le informazioni di chi fa domanda, si verifica anche la conoscenza della lingua inglese e di educazione civica. Questa e’ in genere la parte piu’ temuta, visto che vengono fatte delle domande sulla storia americana, la struttura del governo americano e la geografia americana. Ci sono dispense ufficiali su cui studiare. Il quiz e’ veramente semplice: vengono fatte 10 domande e bisogna rispondere correttamente almeno a 6 di queste. Molto spesso, se le prime 6 ottengono risposta esatta, il quiz finisce li’.

La parte piu’ attesa, pero’ di questa procedura e’ la cerimonia di naturalizzazione.
Ve ne parlo piu’ approfonditamente nel mio blog.

Francesca, Lost in Connecticut

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: