Napa Valley con i bambini: si o no?

La Napa Valley, la principale regione dei vini della California, dista circa un’ora da San Francisco, ed è una delle destinazioni preferite dagli abitanti della zona per un weekend di relax, buona cucina e wine tasting.
Nelle oltre 400 aziende vinicole dispiegate lungo la Napa Valley vengono prodotti vini di altissima qualità. Il Cabernet Sauvignon di questa zona, in particolare, è riconosciuto come uno dei migliori al mondo.

Qui le giornate trascorrono ad un ritmo rilassato, tra assaggi di vini con vista sulle colline e cene in ristoranti gourmet, tra lo shopping lungo le vie delle graziose cittadine e un tuffo nella piscina degli eleganti resort della zona.

Come si concilia tutto questo con una vacanza con bambini?

Con qualche accorgimento si può organizzare una visita a prova di bambini, senza rinunciare al divertimento e a tutto ciò che Napa ha da offrire.

La Napa Valley è una delle regioni più belle della California, e vale la pena visitarla anche se si viaggia in compagnia dei più piccoli.
Certo, la zona dei vini non è la prima destinazione che viene in mente quando si pensa alla meta ideale per un viaggio con i bambini. Il wine tasting, i ristoranti raffinati e le boutique eleganti non si conciliano bene con ciò che solitamente si intende per “vacanza per famiglie”.

Nonostante in California ci siano destinazioni sicuramente più adatte ai bambini, non mi sentirei di escludere Napa da un itinerario nel Golden State.

Il mio consiglio è quello di fermarsi per non più di un paio di giorni, di programmare la visita selezionando le aziende vinicole e le attrazioni più adatte ai bambini, e di prenotare uno dei tanti alberghi con la piscina, dove concludere con un tuffo la giornata.

Sul mio blog vi racconto cosa fare con i bambini nella Napa Valley e come trovare aziende vinicole kids-friendly, dove i bambini possono giocare mentre i genitori si godono in pace un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon.

Judith, Fragole & Mirtilli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: