Le principali attrazioni di New York City

Chiunque abbia visitato New York City almeno una volta, l’avrà sentita un po’ sua.

È così, non c’è niente da fare, NYC è una città che si adatta ai desideri e alle aspettative di chiunque.
Innumerevoli sono i punti di interesse, le attrazioni, le cose da visitare e i luoghi da scoprire.

Ognuno avrà il suo angolo di città preferito, ma ci sono almeno 10 attrazioni imperdibili.
Il problema è che in verità i punti di interesse sono molti di più, ma visitando la Grande Mela per la prima volta ce ne sono 10 imperdibili.

Devo comunque ammettere che oltre a queste 10 ce ne sono altre interessanti ed emozionanti allo stesso modo; tra queste devo per forza menzionare lo splendido quartiere di DUMBO a due passi dal Brooklyn Bridge, una zona che permette anche di scattare una delle foto più iconiche dello skyline di NYC.

Non dimentichiamo poi Brooklyn Heights con le sue case e la splendida vista sulla città.

Se amate i graffiti Bushwick vi farà impazzire; un quartiere poco conosciuto e fino a pochi anni fa pericoloso, è oggi rinato proprio grazie all’arte che lo ha letteralmente riempito di colori.

Alcune chicche poco conosciute come il binario nascosto di Grand Central Terminal; oggi abbandonato, che collegava Grand Central Terminal con il vicino e lussuoso Hotel Waldorf Astoria (oggi al 301 Park Avenue).
Il Track 61 veniva usato dai treni privati degli “ospiti speciali” dell’albergo, come presidenti e altre importanti figure militari che non volevano essere visti e riconosciuti. Lo ha usato molte volte il presidente Roosevelt, il binario ospita ancora oggi la carrozza segreta del presidente.

Oppure i bar nascosti dell’epoca del proibizionismo, il Bronx e la sua vera Little Italy.

DUMBO

La nuova zona che ospita The Vessel o la storica e indimenticabile emozione che solo i musei della City sanno regalare. La vecchia e nascosta stazione metro City Hall costruita nel 1904, abbandonata nel 1945 ma visibile seppure per pochi attimi passando lì davanti con la metro Linea 6, ma tenete gli occhi ben aperti, sfuggirà via velocemente.

Roberto, Vegani in Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: