Idee lunchbox, gioie e dolori del pranzo fuori casa

Idee per lunchbox

Tra le cose si devono valutare in un trasferimento, sicuramente c’è il dover fare i conti con le diverse abitudini alimentari. A maggior ragione se questo cambiamento riguarda l’Italia e un qualsiasi altro paese.

Per noi, infatti, è normale, in pausa pranzo, andare al bar/trattoria, ordinare un piatto veloce, leggero e relativamente economico e poi rientrare al lavoro. Le scuole, invece, provvedono a offrire la mensa, spesso obbligatoria, che prevede un pasto caldo, bilanciato e studiato da nutrizionisti.

La mensa a scuola

La scuola di mia figlia prevede una mensa, come nei film americani, in cui di fa la fila col vassoio e si prende il cibo, Un pasto costa $2, ma purtroppo la qualità non vale di più. Questo è un esempio del menù pre-covid, quando ancora c’era un po’ di scelta. Attualmente il menù è stato molto ridotto, ma il pasto è diventato gratuito per tutti, senza bisogno di fare la richiesta per reddito.

Come vedete, non è un tipo di alimentazione che noi adotteremmo ogni giorno, per cui moltissimi preferiscono preparare il pranzo e metterlo in thermos o contenitori per trasportarlo. Purtroppo a scuola non hanno la possibilità di conservare in frigo, né di scaldare i propri cibi.

Il lunchbox

Una delle cose che mi ha subito colpito qui, invece, è la presenza costante, in mano alla gente che va al lavoro, della “lunchbox”. Ogni mattina, ad esempio, vedo una signora che si dirige verso la casa in cui presumibilmente lavora, con una borsa termica in mano. Noi stessi, se usciamo per lavoro o per andare a scuola, portiamo il cibo preparato da casa.

In ufficio da mio marito, invece, c’è un locale adibito a cucina con microonde, frigo, freezer e piastre per i panini. Tutti i suoi colleghi, infatti, si portano il pasto da casa. Addirittura alcuni utilizzano un servizio che ti consegna pasti congelati già completi di verdure, proteine e carboidrati, solo da scaldare in microonde. Per noi è stato davvero un bel cambio di mentalità.

Da una parte, mia figlia si sta risparmiando il pessimo cibo della mensa scolastica italiana, ovviamente mi riferisco a quello appaltato a aziende che producono in una sede unica e poi consegnano cibi stracotti e asciutti a tutte le scuole del comune, dall’altro mi impone, ogni mattina, di preparare qualcosa di suo gradimento, trasportabile e che resti dignitoso dopo qualche ora.

Visto che siamo in tante in questa situazione, esistono anche gruppi Facebook e hashtag di Instagram proprio dedicati a cosa mettere nelle schiscette. Si va dai gruppi di matrice orientale, che ogni mattina preparano bento, ossia scatolette con riso, verdure, carne, uova e wurstel, tutti arrangiati, decorati, colorati, a semplici Lunchbox come quella del gruppo di italiani (per lo più all’estero) che frequento io, dove mamme normali preparano normali pasti trasportabili per la famiglia.

Queste sono, ad esempio, alcune mie opere, come vedete di tenore molto diverso:

Ogni cibo deve rimanere assolutamente incontaminato dagli altri, pena grossi scompensi della creatura. Pertanto per noi non è possibile utilizzare quelle bellissime scatole multispazio che si vedono in giro, perchè è facile che il succo della frutta o olio delle polpette vada sugli altri cibi. Ognuno di noi ha le proprie fisime e tutto sommato anche a me torna bene utilizzare contenitori separati, semplici da pulire e economici da rimpiazzare.

Confrontarsi con altre persone è davvero molto utile. Spesso le idee scarseggiano e la mattina non si è davvero molto brillanti.

Idee per il lunchbox

Qui di seguito vi lascio qualche trucchetto che adotto io, magari vi possono venire utili in caso di necessità o anche solo per organizzare un picnic. Ovviamente dipendono moltissimo dai gusti degli utilizzatori finali. Mia figlia, ad esempio, non ama cracker, goldfish e verdure crude, per cui io ne utilizzo davvero pochi.

Tra gli accessori fondamentali:

  • un thermos di misura compatibile con la fame
  • contenitori ermetici
  • piastre refrigeranti
  • Borsa termica in cui stoccare tutto

Per quanto riguarda i cibi, io cerco di fare un menù settimanale, almeno per mia figlia. Con mio marito riesco a organizzarmi molto anche con gli avanzi, mentre lei è più limitata come scelta.

La mia prima regola è utilizzare molto il congelatore. Piccoli avanzi, fette di arrosto, pesce, gamberi surgelati, polpette fatte in quantità e congelate da crude, porzioni di verdure… tutto è utile per assemblare le lunchbox mattutine. Una cosa che mi viene molto utile è il pollo arrosto avanzato. E’ possibile metterlo all’interno dei wrap, mescolarlo con insalata e dressing, aggiungerlo a peperoni e cipolle per una fajitas… non nego che, a volte, lo compro proprio per averne in più da riciclare.

In generale, cerco sempre di avere in freezer:

  • Sovraccosce di pollo disossate
  • gamberi
  • crab cake (una specie di polpette di granchio)
  • Pollo arrosto
  • Filetti di pesce o salmone, cotti o crudi
  • broccoli sbollentati
  • verdure miste grigliate
  • Polpette già formate
  • Avanzi di ribs, pulled pork, arrosto (a volte comprati pronti proprio a questo scopo)
  • Petto di pollo SV (marinato, cotto a bassa temperatura nella busta sottovuoto e congelato)


Cibi da avere in frigo

  • Formaggi, come queso blanco, primosale, mozzarella
  • Insalata già lavata e pronta
  • zucchine
  • Minicarote snack
  • Hummus
  • Roast beef
  • Salmone affumicato
  • Uova
  • Cibi cotti in vasocottura*

Per i carboidrati

  • Quinoa
  • Farro
  • Couscous
  • Bulgur
  • Riso basmati
  • Tortillas di grano
  • Pasta
  • Sfoglie per empanadas

A questo punto il più è fatto 🙂 Basta assemblare verdure, proteina e un carboidrato e la lunch box è pronta.

*La vasocottura è una tecnica che prevede di cuocere i cibi in vasetti (weck, ikea o bormioli) in microonde. Una volta pronti, si possono conservare fino a 15 gg in frigorifero. E’ davvero molto comoda, sia per variare con piatti sfiziosi che per eliminare piccoli avanzi dal frigo, come una fetta di pollo, verdure orfane, macinato in eccesso. Vista la particolarità della tecnica, molto apprezzata da chi fa Lunchbox, vi rimando al sito https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/ricette-in-vasocottura/

Mentre mia figlia spazia tra 7/8 piatti che le faccio ruotare, mio marito mi permette di spaziare molto di più.

In genere le lunchbox di mia figlia sono:

  • Pasta con pomodorini crudi, basilico, prosciutto cotto a cubetti
  • Polpette cotte in forno, carotine crude
  • Sushi (del supermercato)
  • Riso saltato con peperoni, ribs, verdurine
  • Torta ricotta e spinaci
  • Pollo sv con salsa teriyaki
  • Pollo fritto a cubetti
  • Gamberi lessi con limone
  • Frittata al forno di zucchine e cipolle

Per mio marito, invece, assemblo verdure, carboidrati e proteine tra quelli disponibili, quindi

  • Insalata con roastbeef/pollo arrosto/filetto di salmone arrostito/cubetti di pollo fritto e strip di tortilla o wonton
  • Quinoa con broccoli e crab cake/pollo grigliato/uova strapazzate
  • Bulgur o couscous con peperoni ripieni/ polloarrosto/pesce arrosto
  • Farro con pomodorini e mozzarella/pesce misto/verdure grigliate e pollo
  • Terrina di verdure grigliate, pane e queso blanco
  • Riso bianco con strir fry tipo asiatico (verdure e pollo o pesce o carne)/con pollo al curry/curry di pesce/beef stroganoff
  • Tortilla di grano con insalata condita e fajitas di pollo e peperoni/salmone affumicato/roastbeef/pollo fritto


Proprio di queste vi lascio la ricetta, anche se in realtà non è proprio una ricetta, ma una dritta per fare un pasto veloce, soprattutto se non si ha a disposizione pane fresco

7 idee per i wrap

Ingredienti base:

  • Tortillas formato “burrito”
  • Insalata pronta mista
  • Striscioline di avocado se vi piace.

Condite l’insalata in una ciotola con un cucchiaio di maionese o panna acida, è importante per non avere un panino asciutto e secco. A seocnda di quello con cui farcirete potete aggiungere altre salse, come spiegato nelle singole farciture.

Salmone. Spalmate la tortilla di philadelphia, aggiungete l’insalata condita come sopra, con un mezzo cucchiaino di salsa di senape e aneto (tipo quella ikea), Avvolgete stretto e coprite con un foglio di alluminio

Pollo fritto. coprite la tortilla con l’insalata condita. Se vi piace, potete mescolarci anche un cucchiaino di ketchup. Coprite la lunghezza con pezzetti di pollo fritto e arrotolate.

Roastbeef e formaggio: Appoggiate sulla tortilla formaggio a fette, come cheddar, mozzarella, gouda. Condite l’insalata come sopra, più una punta di senape o horseradish. se vi piacciono, anche le cipolle caramellate non sono male. Avvolgete stretto e arrotolate con alluminio

Bacon arrostito e cheddar. Grigliate del bacon e fate asciugare su carta assorbente. Mettete sulla tortilla formaggio a fette, bacon, insalata condita e arrotolate

Pollo grigliato con peperoni: mettete sulla tortilla un poco di insalata, potete aggiungere anche un po’ di salsa bbq, coprite con il pollo a strisce, le verdure grigliate e arrotolate. Se avete un pollo saltato già con la salsa bbq e il sugo, potete evitare l’insalata

Verdure grigliate e feta sbriciolata In questo caso potete omettere l’insalata, come preferite. Fate a cubetti le verdure, mescolatele con la feta, eventualmente potete aggiungere il tonno sbriciolato e farcite i vostri wrap.

Egg Burrito: Mettete in una padella un filo di olio e versateci 2 uova sbattute. Prima che si rapprenda, coprite con funghi, prosciutto a listarelle, verdure grigliate e formaggio e appoggiatevi sopra la tortilla. Quando l’uovo è rappreso, girate la tortilla e arrotolatela. Fate raffreddare prima di mettere nella lunchbox

Potete anche farcire i vostri wrap con mozzarella e pomodorini, tonno insalata e pomodori, feta e pollo saltato col curry…

Spero di avervi dato qualche idea sfiziosa per ampliare la vostra offerta di pranzi al sacco 🙂

Elena, Florida

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: