Pasqua in USA: senza uova e senza colombe, o no?

Settimana di Pasqua.

Ci sono tante tradizioni pasquali negli Stati Uniti che si sovrappongono a quelle italiane, ma in tante altre non possono essere più diversi i modi in cui si celebra la Pasqua qui e in Italia.

Non parlo delle tradizioni religiose, parlo di tradizioni culinarie e dolciarie.

Qualche anno fa avevo scritto un articolo per il mio blog che ogni anno viene letto e riletto, e nei mesi di Marzo e Aprile rimane sempre in cima alla lista delle visioni giornaliere.

Deve essere un argomento interessante per molti. E sì, è vero: lo è! È bello scoprire tradizioni nuove che, se si abita qui, diventano parte anche delle tradizioni delle famiglie di espatriati, come lo è stata la mia.

Per esempio negli anni in cui si hanno bambini in età scolare in casa tutti si cimentano nella colorazione delle uova e nella Egg Hunt, la caccia del tesoro alle uova (questa volta di cioccolato), nei giardini.

Photo by ROMAN ODINTSOV on Pexels.com

E vuoi non farlo anche tu, italiano trapiantato qui? E certo che lo fai, magari invece di uova rosa, azzurrine, marmorizzate o decorate…escono fuori obbrobri dai colori simili aquelli delle mutande di una lavatrice in cui è rimasto un calzino scuro, ma ci provi!!!

Nei negozi si trovano tanti ovetti di cioccolato, molto spesso ripieni di creme e altrettanti coniglietti, ma non esistono nè la tradizione della colomba nè quella delle uova grandi con la sorpresa, quelli che per noi italiani rappresentano le vere tradizioni pasquali.

Alzi la mano chi di noi non ha nelle papille gustative il gusto del cioccolato di un uovo appena rotto con un bel pugno, ma stando attenti a non rompere la sorpresa. E le sorprese: quanta attesa per poi trovare dei giochini stupidi che andavano a finire nella spazzatura?

E non parliamo della lotta per “l’ascella” della colomba, quella parte dove lo zucchero della glassa rimane morbido? A casa mia quella era la fetta più ambita.

Per anni gli italiani negli Stati Uniti hanno sospirato di nostalgia. Anche quando già il panettone e il pandoro si potevano trovare facilmente ( e io sono una di quelle persone espatriate qui prima che succedesse e che per anni è stata pure privata del panettone…terribile, vero?) colombe e uova di Pasqua rimanevano introvabili.

Da alcuni anni il problema colomba è stato risolto: si trovano, non ubiquitariamente come i panettoni, ma ci sono. Invece sempre niente uova…fino a quest’anno.

Non so come, ma grazie al tam tam mediatico e di gruppi di Italiani, ecco che si trovano anche loro e udite udite pure quelle con la sorpresa.

Quale sorpresa non lo so, ma qualcuno giura che sono state avvistate pure le uova della Kinder, a quanto pare le più ricercate dai genitori di piccoli italiani lontani dalla madrepatria.  Sarà vero o sarà una leggenda metropolitana?

Intanto vi porto a scoprire quali sono le tradizioni pasquali qui in USA perchè ne scoprirete delle belle.

Angelo Motta, da Wikipedia

Buona lettura e Buona Pasqua,

Claudia, Un’alessandrina in America

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: