Mesi fa quando iniziai la mia collaborazione con questo blog, scrissi il post “Un anno senza USA?” il quale inaspettatamente ebbe un discreto successo di visualizzazioni. Nel pezzo in questione mi lamentavo del fatto che per via del Covid e dei disordini causati dalle proteste del Black Lives Matter non fosse possibile almeno per il 2020 recarsi negli USA. A quanto pare probabilmente anche quest’anno non sarà possibile andarci. Se da una parte dell’oceano, la campagna vaccinale negli USA sta andando fortissimo con punti di vaccinazione presenti in tutto il territorio in maniera peculiare e attenta, non si può dire assolutamente lo stesso, per la nostra vecchia Europa. Qui da noi, la campagna di somministrazione delle dosi non sta andando velocemente come avremmo voluto e sperato. Se in un primo momento il Travel Ban, tolto da Trump prima di lasciare la Casa Bianca creò un certo stato di euforia, tra chi come me segue le vicende oltreoceano in maniera tutt’altro che disinteressata, il successivo ripristino dello stesso da parte di Biden ci ha fatto crollare in un vero e proprio stato di sconforto. Non si vede luce, almeno per il momento se la suddetta campagna non avrà un punto di svolta.

Anche quest’anno dovrò quindi accontentarmi di viaggiare con la fantasia per gli USA?
Anche se poi potremo viaggiare probabilmente, non potrò andarci per ragioni personali. Ad ogni modo, se fosse possibile per gli altri questo comunque sarebbe una gran cosa perché finalmente potremmo di nuovo assaporare quella atmosfera che tanto ci è mancata in questo periodo senza viaggi negli Stati Uniti. Come dicevo, anche se ovviamente non è la stessa cosa, cerco di viaggiare con la fantasia, rivedendo i miei video e le mie foto dei miei venticinque viaggi passati. Cerco di guardare le serie tv solo in lingua originale in modo di non perdere la pratica linguistica. Per lo stesso motivo ascolto solo musica americana ed inglese. Il mio smartphone e il motore di ricerca sono impostati in inglese per lo stesso motivo. La nostalgia è tanta. Sono quasi diciassette mesi che non metto piede oltreoceano. In quel viaggio, l’ennesimo in California, già sognavo di chiudere il cerchio. Già immaginavo come sarebbe stato il mio viaggio in Alaska. Dopo averla visitata (anche se in minima parte) avrei messo piede in ognuno dei cinquanta stati americani. Per colpa di questa pandemia ho dovuto rimandare il mio (nostro) ipotetico viaggio di giugno 2020. Speravo di poter andar a Ottobre 2020 se non in Alaska per motivi climatici almeno in California, ma mentre qui in Italia, la situazione sembrava migliorare, con ritorno quasi alla normalità, in America la pandemia era fuori controllo. Pertanto dovemmo rimandare al 2021. Al momento mi sembra che sarà difficile per tutti partire quest’anno. Primo dovrà essere rimosso nuovamente il Travel Ban e poi si dovrà trovare un modo al livello internazionale per far ripartire il turismo di massa in sicurezza. Spero che questo sia possibile almeno, per voi, quest’anno, cosicché nel 2022 potrò abbracciare con mia moglie nuovamente la normalità, anche se so che sarà diversa da quella che conoscevamo.
Se volete viaggiare con noi, anche solo con l’immaginazione seguite la nostra pagina:
Se volete leggere il nostro libro potete acquistarlo qui.
Se volete ascoltare le mie playlist a tema USA seguitemi su spotify.
Se volete potete anche seguirci su Instagram: www.instagram.com/alessandroarcuri77 e www.instagram.com/evadavoli83
Grazie per l’attenzione. A presto.
Alessandro & Eva
I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA