Vita sulle montagne russe. Americane!

stephen-hateley-QszVePLear4-unsplash
stephen-hateley-QszVePLear4-unsplash
Stephen Hateley – unsplash

Vivere in America, a volte, non è affatto uno scherzo. E nemmeno un bel sogno. Anzi, in alcuni casi può diventare un vero e proprio incubo.

Come andare su certe spaventose montagne russe, scrive Antonella, nel suo bellissimo post Gli espatriati e quel continuo su e giù.
C’è però una differenza sostanziale: i brividi e la paura che si provano sballottati anche sulla più emozionante di queste giostre sono solo in parte paragonabili alle vicissitudini quotidiane, perché, quando sulle roller coasters urliamo terrorizzati, sappiamo tutti bene che si tratta di un’emozione pilotata. Tutto avviene in piena sicurezza, o almeno questo è quello che ci aspettiamo.

Nella vita di ogni giorno, invece, non abbiamo queste certezze e i vuoti d’aria ci sorprendono in un amen, senza lasciarci il tempo di allacciare le cinture: che nasate, a volte!

Negli USA, ho la sensazione che questo aspetto sembri molto più accentuato, rispetto all’Europa: la libertà pressocché illimitata di cui può usufruire un cittadino statunitense per accumulare benessere, in termini di ricchezze materiali e successo professionale, può arrivare a costare cara, in termini di rischio e mancata assistenza da parte di uno Stato che – questo occorre sempre sottolinearlo – tradizionalmente ti mette tanto a disposizione, pur di darti la possibilità di realizzare qualunque tuo desiderio.
Ma se poi commetti qualche errore, non concede sconti e lascia che sia tu stesso, con le tue forze, a rimediare per rimetterti in pista.
Perché poi – va detto anche questo – qui troverai sempre infinite piste nuove di zecca, pronte a darti un’altra possibilità, come non fosse mai successo nulla.

Insomma, vivere in Florida è un’esperienza unica ed emozionante, ma, come scrivo nel post “Vita all’ombra di una palma“, e come dice quel piccolo budda di mia figlia Micol, occorre sempre prestare attenzione alle… noci di cocco! 😉

Pietro, Provenzano’s blog

Pubblicità

Pubblicato da pietroprovenzano

Scrittura, Comunicazione, Web: tre passioni che, ad un certo punto, sono diventate un lavoro (Web Content Manager/Copywriter), per conto di una web agency torinese, per la quale ho curato la parte SEO e SMO dei clienti, occupandomi di Social Media Strategy e costruzione di ecosistemi digitali. Ma la vita è sempre piena di sorprese, incontri inaspettati, circostanze impreviste, scelte giuste e scelte sbagliate. Sicché, impegnato tra un progetto e l'altro, ecco che ora mi ritrovo a vivere sull'altra sponda dell'Oceano Atlantico, a svolgere un lavoro totalmente diverso, nel campo della ristorazione. Una storia lunga. Talmente lunga, che ho deciso di raccontarla nel libro: "Tirati su, sei un budda anche tu", le cui vendite su Amazon.it stanno contribuendo ad aiutare un orfanotrofio del Nepal. Se volete saperne di più… Un cambiamento drastico, dunque. Ma come si può notare, è rimasta a farmi compagnia la mia prima passione, quella di sempre, che non mi abbandonerà mai: la scrittura :-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: