
Non c’è niente da fare, una radio che suona nell’abitacolo della macchina durante un On the Road, è qualcosa che rimane impresso nella mente.
Giornate passate a macinare miglia mentre il panorama scorre dai finestrini dell’auto, la radio che parla poco e suona tanto, una vecchia cassetta, un CD graffiato preso dal porta oggetti dell’auto oppure un moderno file da una chiavetta sporca e appiccicaticcia portata nella borsetta fin da casa per essere inserita nel lettore multimediale dell’auto noleggiata.
La colonna sonora perfetta per un road trip
Qualcosa che vi accompagna durante le giornate trascorse a bordo dell’auto, alcune canzoni le canterete a squarcia gola mentre attraversate il deserto con i finestrini abbassati, non per raffreddare l’auto (a quello ci pensa il climatizzatore), ma per esprimere tutta la gioia di sentirsi liberi nel viaggio on the road tanto desiderato.
In tutti i miei libri ho inserito una Colonna sonora adatta sia alla lettura che al viaggio, un sottofondo musicale che contraddistingue il viaggio, la strada percorsa, le ore passate a sognare la prossima tappa della giornata.
Ognuno di noi ha la propria canzone del cuore, il gruppo musicale preferito fin dall’adolescenza, un genere musicale perfetto per ogni avvenimento. E’ bello preparare la soundtrack prima di partire, immaginando il viaggio, la strada, i luoghi e le persone con le quali condividere le emozioni.

Magari non canterete a squarcia gola, ma probabilmente il CD o la chiavetta che riporterete a casa dopo il viaggio, finirà nella scatola dei ricordi, quella che riempirete con i biglietti del volo, con gli oggetti raccolti chissà dove, con le tovagliette del ristorante sporche e strappate che vi ricordano quel giorno, quel momento sottolineato dalla canzone che in quell’istante vi risuonava in testa.
Per realizzare la nostra colonna sonora perfetta oggi ci aiuta la tecnologia, oltre ai nostri gusti personali; un servizio offerto dal colosso dello streaming musicale per eccellenza, dalla piattaforma Spotify che quasi instancabilmente riempente la rete di suoni.
Se invece volete ascoltarvi delle Playlist già pronte per il vostro prossimo viaggio, vi propongo quelle che ho realizzato per i miei viaggi scritti, una di queste grazie anche agli amici di Country Power Station:
Route 66 il mito americano
New York City, passeggiando tra Street e Avenue
Wild America, viaggio nel vecchio west
Roberto Rossi, Vegani in viaggio
Ho aggiunto Wild America alla mia home Spoti. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona