Il nuovo anno

Forse vi sembrera’ un po’ tardi, ed in effetti lo sarebbe se non fosse che ogni anno (nuovo) si ripete sempre la stessa storia… quindi questo articolo potrebbe in fondo essere sempre piuttosto attuale. Quando un anno volge al termine, inizia il periodo delle somme da tirare e tutta una serie di propositi o progetti che vengono puntualmente spostati al nuovo anno che verra’.

Come se il 31 Dicembre fosse un punto e a capo.

Questo, appena trascorso, mi sento di dire che e’ stato il cambio anno della preoccupazione e della speranza. Il Capodanno che speravamo si portasse via il Covid e ci restituisse i viaggi e gli abbracci, ma anche quello della preoccupazione che tutto questo non sarebbe invece avvenuto come sperato. L’ansia di ricominciare di nuovo come lo scorso anno di questi tempi… La speranza di un vaccino per qualcuno, la preoccupazione dei soldi, del lavoro, della salute per altri. La voglia per tanti di poter prendere un aereo e di tornare a trovare i parenti in Italia. Il sogno di tutti di guardare il cielo e di rivedere gli aerei volare come prima, ammirando quel blu dipinto di lunghe strisce bianche…

Quest’anno, forse piu’ di ogni altro, il 31 dicembre e’ stato vissuto come un vero punto e a capo, almeno nella testa e nel cuore di tanti. Buttiamoci alle spalle questo schifoso 2020 e ricominciamo… Cancelliamolo quest’anno in cui ci siamo sentiti che ci hanno privato di un anno di vita e facciamo finta di niente.

Mi piacerebbe dirvi che e’ cosi’, ma la realta’ e’ ben diversa dalla fantasia e se vogliamo veramente imparare a vivere con i piedi per terra, con motivazione e produttivita’ ogni giorno della nostra vita e’ bene farlo ogni mattina, senza aspettare il prossimo 31 dicembre… e nell’articolo vi spiego come faccio io.

Clicca qui e buona lettura!!

Mari Life Coach

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: