Alla scoperta di San Diego: OLD TOWN

Il famoso skyline di San Diego ritrae i grattacieli ultramoderni che da Downtown si affacciano sull’Oceano Pacifico. È sicuramente un’immagine d’effetto, un po’ come fosse la vetrina della città.

La verità è che, in quanto vetrina, questa immagine non rappresenta effettivamente l’architettura più diffusa in città, ma riguarda, invece, solo una piccola parte di essa. In pochi sanno, infatti, che in tutta San Diego, ci sono solo 2 quartieri (in tutto sono più di 50 le communities di San Diego) con dei grattacieli (Downtown e University City). Il resto della città si presenta, nelle aree urbane, con bassi edifici pluripiano e, nelle tantissime aree residenziali, con villette singole a uno o due piani.

La città intera ha un’apparenza di novità e modernità: per i nostri occhi europei, abituati a costruzioni storiche, che si sono conservate per centinaia di anni, tutti questi edifici sembrano nuovi, moderni, senza storia. E ci troviamo un po’ spaesati, perché il centro della città, Downtown appunto, è la parte che offre le architetture più contemporanee della città. Eppure San Diego ha una lunga storia da raccontare, una storia che affonda le sue radici ben più addietro della storia Americana.

Continuate a leggere, oggi vi accompagno alla scoperta di Old Town, il centro storico ben conservato e cristallizzato nella storia di San Diego.

Elisabetta, Qui California

Pubblicità

Pubblicato da elisabettatourguide

Ciao sono Elisabetta, una Guida Turistica Professionista di Torino e Piemonte. Sono laureata in Comunicazione Interculturale e parlo inglese, spagnolo e francese. Prima di iniziare a creare tour e guidare gruppi alla scoperta della mia città e della mia regione, ho collaborato con importanti aziende turistiche, come Sol Melià, Costa Crociere e I Viaggi del Ventaglio, in qualità di accompagnatrice turistica, assistente aeroportuale e responsabile escursioni in Europa, Caraibi, Brasile, Messico ed Egitto. Dopo una carriera di successo come guida turistica in Sardegna e Piemonte, mi sono occupata di promozione del territorio con il mio blog Enjoy Piedmont ed ho pubblicato Torino fai-da-te, una guida alla mia città in formato e-Book e cartaceo. Sono una guida appassionata, organizzata e coinvolgente: espertissima del territorio, mi piace trasmettere emozioni e far vivere le migliori esperienze di viaggio. Quando non lavoro amo andare in bicicletta e pianificare la prossima avventura con mio marito ed il mio bimbo di 3 anni. A metà febbraio ci siamo trasferiti a San Diego, California e nel mio blog vi faccio vivere le emozioni di questo viaggio, vi porto alla scoperta della California, i suoi parchi, le sue spiagge, i suoi musei, ma anche la società californiana, le sue peculiarità, le sue stranezze e la sua cultura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: