Sembra ieri che atterravamo con un Cessna a 9 posti, sulla pista di atterraggio completamente circondata da colate laviche ormai solidificate. Arrivare a Big Island, la più grande isola delle Hawaii, è una vera emozione.
E lo è ancora di più esplorarla: non potrete ma annoiarvi. Il territorio infatti è ricco di contrasti e di sorprese inaspettate: si passa velocemente dai panorami desolati ricoperti di lava alle spiagge dai colori paradisiaci, dalle foreste umide e rigogliose alle praterie dove corrono i cavalli e le mandrie dei ranch.

La potenza della natura qui si fa sentire nella sua forma più primordiale: la terra è viva sotto ai vostri piedi, trema, ribolle, sbuffa, tracima e spesso annienta tutto quello che incontra. I grandi vulcani di Big Island, primo fra tutti il Maunakea, sono attivi e tremendi, capaci di determinare la vita degli abitanti.
Spesso eliminata dai giri turistici per mancanza di tempo, Big Island è una perla di rara bellezza, che merita di essere esplorata con calma, dedicando del tempo alle molte attività che si possono provare sull’isola. Per questo motivo ho scritto una guida dettagliata su Big Island per aiutarvi a organizzare il vostro soggiorno, per suddividere le giornate e scegliere le località più spettacolari.
Vi accompagno in un viaggio virtuale alla scoperta di un‘isola variegata e selvaggia, dove si passa velocemente dal surf al trekking, dalle cavalcate nelle praterie alle immersioni per ammirare le mante. Non vi viene voglia di partire? Io ci tornerei all’istante!
Chiara di Viaggiamondo.it
Una opinione su "Visitare Big Island, l’isola più grande delle Hawaii"