
Il nostro primo incontro con la tanto sognata Route 66 è stato un “incontro per caso”…
Ma come direte voi?
Beh nel nostro primo on the road negli States non era prevista la Mother Road, dopo San Francisco, ci eravamo concentrati su un itinerario tra i parchi dell’Ovest e parte di quello che viene chiamato Grand Circle *_*
Poi, poco prima di partire, guardando un reportage di viaggio scopriamo Seligman, ce ne innamoriamo e vediamo che ci saremmo passati vicino, impossibile non aggiungerlo al nostro percorso!
Solo una breve deviazione durante l’ultimo giorno di viaggio e ci ritroviamo sulla strada più famosa d’America, quel nastro d’asfalto che era sogno, viaggio e speranza. Quella strada che attraversa città, paesini, Stati, scenari sconfinati. Quella strada che è passata dal pieno fermento e dalla celebrità ad un triste declino.
Quella strada che poi è rinata proprio qui, a Seligman, grazie all’associazione creata dai residenti, Angel Delgadillo in testa, che lottò convinse lo Stato dell’Arizona a dedicare alla Route 66 la denominazione di autostrada storica.
Un minuscolo centro abitato, coloratissimo, pieno di cimeli d’epoca, insegne vintage, piccoli motel, gift shop molto stravaganti e carinissimi, murales e tanta memoria ♥
Ogni passo è meraviglia, in bilico tra passato e presente, tutto ha una storia o un aneddoto da raccontare.
Che dite vi ho convinto a fare un tuffo nel passato, a stupirvi ed entusiasmarvi? 😉
Andiamo insieme a Seligman, Arizona, lungo la Historic Route 66 *_*
Lots of love
Morena Librizzi travel blog