San Silvestro a Seattle: “e luce sia…”. A spasso con Joe Spark, il detective.

Buone Feste e Sereno 2021 (ce lo auguriamo tutti…) da Seattle, Stato di Washington.

Ogni volta che inizia dicembre, siamo soliti dire: “È già trascorso un altro anno…” Ebbene sì, abbiamo festeggiato il Santo Natale e ora siamo pronti a vedere i fuochi d’artificio alla mezzanotte di San Silvestro.

Nel precedente articolo vi ho parlato di una cittadina che della luce, e non solo, ha fatto la sua fortuna. Vi ho mostrato le favolose luminarie di Leavenworth.

Non crediate però che Seattle, e le città del circondario, siano da meno.

Sapete già che oltre a essere un’accanita lettrice, sono anche una scrittrice di Thriller & Suspense, e amo far muovere i miei personaggi in posti che conosco e che mi sono piaciuti.

Questa volta l’avvocato Joe Spark, detective per passione, vi prenderà nuovamente per mano e vi farà fare un giro tra le magnifiche luminarie natalizie. Mi ha anche chiesto di mostravi il mio albero di Natale e come ho allestito la tavola. Siete tutti invitati a casa mia dove potrò farvi assaggiare un po’ di torta di zucca, uno tra i tanti dolci tipici di queste feste.

Fatevi trovare pronti!

Alle cinque del pomeriggio, col calar del sole, Joe suonerà alla vostra porta e il giro avrà inizio. Per l’occasione, l’avvocato/detective ha noleggiato una limousine.

Prima tappa: Bellevue

Bellevue e’ una città che dista circa 15 minuti d’auto da Seattle. Il suo giardino botanico, per Natale, si veste di luci. Quello che vedrete sarà uno spettacolo al di là delle vostre aspettative. D’inverno, i suoi alberi, i cespugli e il laghetto sembrano fatti non di piante vere, ma di luci che riproducono esattamente ogni angolo del giardino botanico. Per visitarlo interamente dovrete seguire un ben preciso percorso. Ne rimarrete entusiasti. 

Seconda tappa: le luminarie a Seattle

Dopo aver lasciato Bellevue, Joe vi porterà a vedere le luminarie di alcuni quartieri alla periferia est di Seattle. Potreste trascorrevi intere serate. Una villa più bella dell’altra, in termini di giochi di luci e addobbi.

Terza tappa: luminarie sui due laghi

Per la terza tappa siamo sui due laghi collegati Lake Union e Lake Washington. Il tempo passa e Joe vuole mostrarvi un altro meraviglioso spettacolo. In varie zone di questi due laghi si radunano centinaia di barche addobbate con luci e che, in modo sincronizzato, emettono canzoni di Natale sull’acqua. Sembra di stare in un immenso teatro, tra suoni e colori…

Quarta tappa: Pike Place Market

E mentre la mezzanotte si avvicina, Joe vi conduce al Pike Place Market, il mercato del fresco. È chiuso, ma anche visto dal di fuori è una gioia per gli occhi. Gli addobbi attorno al mercato sono spettacolari.

La mezzanotte si avvicina… Ultima tappa!

Pronti per dare l’addio al 2020 (che ci auguriamo vivamente di lasciarci alle spalle) e per salutare il 2021, osservando i fantasmagorici fuochi d’artificio attorno alla torre di Seattle, lo Space Needle?

La limousine vi lascerà in Magnolia Boulevard che vi permetterà di vedere, in tutta la sua altezza, i fuochi attorno e sopra la punta dello Space Needle.

Farà freddo, ma lo spettacolo vi riscalderà il cuore.   

Nel mio romanzo, dal titolo “L’Architetto dei Labirinti”, il nostro acuto detective Joe Spark parlerà del Natale, ma non vi dico né in che punto né cosa vi dirà. Lascio a voi leggere questo giallo/thriller che si svolge tra Seattle e il suo hinterland.

Di nuono Buone Feste e Sereno 2021    

Marcella Nardi – Un’italiana a Seattle

Pubblicità

Pubblicato da marcellanardi

(Italian) - Amo la vita in tutte le sue espressioni. Prediligo la fotografia, i viaggi, il giardinaggio, la storia antica e medievale, il bricolage e amo Leggere e Scrivere. Scrivo da tanti anni, in prevalenza Gialli/Thriller/Suspense (English) - I love life in all its expressions. I prefer photography, travel, gardening, ancient and medieval history, DIY and I love Reading and Writing. I've been writing for many years, mostly Thriller/ Suspense & Mystery

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: