In America il Natale compie 150 anni!

Negli Stati Uniti d’America, il Natale venne istituito come festa federale solo il 26 giugno 1870 poiché prima di questa data, era stato bandito per diversi anni dagli stessi cristiani.

Furono i puritani infatti a condurre questa guerra durante il XVI e XVII secolo, quando il paese stava ancora scoprendo la sua identità culturale.

Nelle colonie del New England, la popolazione puritana era fermamente contraria alla sua celebrazione, convinta che le persone avessero bisogno di regole rigide per essere religiose e che qualsiasi tipo di festa fosse peccaminosa.

Nel 1659, il Natale fu ufficialmente bandito a Boston, e la colonia di Plymouth rese la sua celebrazione un reato con una multa di 50 scellini per chiunque fosse sorpreso a osservare la festività.
Questa legge fu revocata nel 1681 da un governatore non puritano, ma a quel punto il Natale era stato semplicemente dimenticato e non avrebbe ripreso piede fino alla metà del XIX secolo.

Le leggi puritane richiedevano che le scuole, i negozi e le attività commerciali rimanessero aperti tutto il giorno del 25 dicembre e i banditori camminavano per le strade, la vigilia di Natale, gridando “Niente Natale, niente Natale!

Durante la rivoluzione americana, le festività e le sue tradizioni erano viste come resti inglesi e così tante famiglie americane le lasciarono cadere, ammesso che avessero avuto l’abitudine di celebrarle.

Sebbene il cambiamento sia stato graduale, le persone ricominciarono negli anni ad abbracciare la festa anche grazie ad alcuni racconti a tema natalizio che catturarono di nuovo l’interesse degli americani per il Natale che divenne molto popolare in Pennsylvania dove i coloni tedeschi, arrivati tra il 1727 e il 1775, furono probabilmente i primi ad avere gli alberi, che decoravano con frutti di stagione come mele, catene di bacche, biscotti, noci, caramelle e candele. 

Nel 1820 le persone iniziarono a fare acquisti per i regali e la frase “Buon Natale” venne ampiamente resa popolare dalla storia “A Christmas Carol” di  Charles Dickens, nel 1843.

Il primo presidente degli Stati Uniti ad avere un albero natalizio alla Casa Bianca fu Franklin Pierce nel 1856 e nel 1870, gli alberi iniziarono a diventare comuni nelle case americane.

Se questo post ti e’ piaciuto, seguici sulla nostra pagina facebook Dodo e Mimi alla scoperta dell’America.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: