Affrontare il Natale 2020

Quando abbiamo analizzato i pro e contro di un eventuale trasferimento oltre oceano avevamo preparato uno spreadsheet e fatto una lista di tutte le cose che ci venivano in mente. Da quelle materiali, come trovare casa, macchina, cercare le scuole; a quelle meno materiali, come la nostalgia. Quello che però non sapevamo ancora era: nostalgia di cosa?

La nostalgia l’avevamo associata alla lontananza dalle persone care, famiglia e/o amici, o dai luoghi a noi famigliari, la nostra città natale, o la città in cui vivevamo prima di partire, la nostra casa.

E sicuramente quelli sono elementi fondamentali, ma la nostalgia è anche legata alle tradizioni che ci mancano. Il Carnevale, ad esempio. E noi siamo di Ivrea e il nostro Carnevale ha sapore di arance e di… cavalli. I pranzi di ferragosto. I compleanni in famiglia. La confusione dei momenti insieme, le risate.

L’unica tradizione che ancora ci teneva insieme, era il Natale, l’unico momento dell’anno in cui potevamo tornare in Italia e vivere le tradizioni di sempre. Rivedere gli amici più cari.

La tavolata di Natale a casa dei miei genitori

Ma quest’anno non avremo nemmeno questo momento a darci forza. Sarà difficile, triste. Stiamo pianificando connessioni via skype o meet o quel che sarà. Ma non sarà la stessa cosa come riabbracciare i propri genitori, fratelli, nipoti e cugini. No, questo Natale 2020 sarà diverso e speriamo di riuscire a tirarne fuori qualcosa di buono. Se non altro, non saremo i soli in questa situazione.

Ecco uno dei vari post sul Natale del mio blog: Racconti di viaggio parte seconda.

Renata, Iridi a Stelle e Strisce

Pubblicato da momrenata

Vivo da nove anni in Wisconsin. No, non è la Florida, o la California e nemmeno NY. Il Wisconsin ha pochi fans, ed è un peccato, credetemi, perché è vero che l'inverno è lungo, oddio, lungo è forse riduttivo, ma l'autunno qui regala immagini mozzafiato e la primavera, quando arriva, è tanto bramata da essere idilliaca. E poi qui viviamo sulla riva del Lago Michigan con le bellissime spiagge, che d'estate offrono un gradito svago. Ho due figli entrambi al college, oddio, non mi ci fate pensare. Il mio lavoro, be' non ho esattamente un lavoro specifico. Intanto mi diletto in cucina e mi diverto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: