In queste settimane più volte abbiamo affrontato l’argomento del Magic Bus; dove era, dove è stato spostato, perché, etc…
Al momento è abbastanza certo che la sua nuova location sia il Museo del Nord dell’Università dell’Alaska a Fairbanks, dove, in un’area a nord del parcheggio, stanno allestendo un trail all’interno di un’area boschiva che porterà fino al bus 142. Il tutto arricchito da dei cartelli interpretativi che descrivono la storia di Chris e del Bus.
Personalmente avrei preferito che rimanesse dove era, è vero che negli anni sono morte 2 persone (nel 2010 e nel 2019) nel tentativo di raggiungerlo, ma il suo significato una volta inserito in un museo avrà un valore minore.
Dal 2009 al 2017 si contano un totale di 15 operazioni di recupero di escursioni che si sono trovati in difficoltà lungo il percorso, è vero che il trail era pericoloso ma è altrettanto vero che in tutto il mondo ne esistano altri molto più problematici. Lo stesso Cammino di Santiago vede ogni anno decine di interventi di salvataggio.
Personalmente sono d’accordo al 50% sullo spostamento del bus, mi pronuncerò solo quando sarò convinto che non si sia trattato di un’operazione solamente economica per sfruttare l’immagine e la storia di Chris.
Sono convinto che, nonostante il magic Bus non sia più nella sua location originale, molti escursionisti continueranno a percorrere lo Stampede Trail, forse in numero minore perché tanti si limiteranno a visitare il Museo.
Il Magic Bus e una valigia contenente vari oggetti appartenuti a Chris ma anche a molte persone che negli anni hanno visitato il bus, saranno inserite all’interno del museo.
Vanja Veniti è un’amica vegana che ho conosciuto non molto tempo fa e che nel 2018 ha intrapreso un viaggio infinito che da Ushuaia l’ha portata fino in Alaska avendo come meta finale proprio lo Stampede Trail e il Magic Bus e come compagni di viaggio i suoi 3 cani.
Vanja ha uno spirito libero e ha trovato la sua massima espressione di libertà proprio in questo incredibile viaggio che lei stessa racconta sul suo profilo YouTube “I Viaggi della Van“.
Presto intervisterò Vanja per farmi raccontare tutto il suo incredibile viaggio dalla punta sud dell’Argentina fino all’Alaska, ma per adesso vi invito a percorrere con lei lo Stampede Trail e arrivare con non poche difficoltà al mitico Magic Bus.
L’articolo completo potete leggerlo cliccando qui

Roberto, Vegani in viaggio