Il Maine e le Pulcinelle di Mare

Nel maggio del 2017, per festeggiare con gioia il nostro fidanzamento, decidemmo di visitare il Maine. Questo stato ci affascinava da un po’, infatti riuscimmo ad avere la guida nell’ottobre 2016, con scritto in copertina “Maine invites you”. Già dal titolo sembrava davvero accogliente e così fu.

Uno stato affacciato sull’Atlantico poco al di sotto del Canada, famoso per le sue coste rocciose, la storia marittima e gli ambienti naturali come le isole granitiche e selvagge del Parco Nazionale di Acadia, un parco stupendo che ha Bar Harbour come cittadina principale. Ciò che ci spinse a visitare questo stato era il fatto di poter ammirare le pulcinelle di mare dette anche Puffins.

Questi piccoli uccelli nativi dell’oceano Atlantico dal becco arancione e dal piumaggio nero e bianco, sono molto diffusi in Europa tra Norvegia, Islanda e Irlanda. Non sono molto grandi, riescono a volare a pelo d’acqua tra una scogliera e l’altra. A maggio ancora non c’erano le imbarcazioni ufficiali per visitarle, prendemmo così, un altro tipo di imbarcazione consigliataci dal receptionist del nostro albergo. Il tour partiva da Bar Harbour, in tutto forse eravamo circa 20 persone. Ci dirigemmo vicino ad un faro in circa un’ora e da lì, si scorgevano pian piano le piccole pulcinelle volare.  Durante il tragitto, in cui ci faceva “compagnia” il vento e l’oceano un po’ increspato, stringemmo amicizia con una simpatica coppia di Singapore, i quali avevano con sé un cagnolino tenerissimo che non sembrava affatto soffrire il “mal di mare”.

Parlammo con loro per quasi tutta la durata del tragitto, erano davvero gentili ed entusiasti come noi di essere nel Maine. Il paesaggio tutt’intorno era davvero incantevole: l’oceano, il cielo terso, il verde di pini e abeti,  le piccole pulcinelle che spiegavano le ali velocemente.

Quei piccoli animali suscitavano in noi molta tenerezza e simpatia, fu emozionante vederli dal vivo. Una signora che prese la barca con noi aveva un obiettivo con cui riuscì a fotografarle benissimo, quasi tutti le chiesero di poter vedere le sue foto. Al rientro dal tour avevamo un senso di leggera vertigine, che ci passò dopo aver riposato. Ne valse la pena, eravamo molto contenti di esser riusciti nel nostro intento.

L’atmosfera del Maine, come del resto tutto il  New England ci aveva conquistati, sia dal punto di vista naturalistico, sia da quello umano. Le persone sono tutte molto cortesi e sorridenti, ci sono negozietti  molto carini che vendono prodotti locali lungo le vie. Una sera eravamo rimasti seduti su una panchina ad ammirare le stelle  davanti al piccolo porto, la piccola baia davanti a noi era splendida, si respirava tranquillità, a noi piacque tantissimo stare lì.

Quando abbiamo nostalgia di  quel viaggio, per ricreare quelle sensazioni ci prepariamo una bella tazza di caffè americano e  dal nostro terrazzino immaginiamo di essere a Bar Harbour, parlando di come avevamo vissuto quella fantastica avventura e di come anche quel viaggio ci abbia arricchiti culturalmente e dal punto di vista emotivo. È uno dei nostri viaggi del cuore.

Eva e Alessandro, I nostri pazzi viaggi negli USA

                                                                                                     

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: