Sposarsi negli USA: guida non ortodossa per sposi avventurosi!

Sposarsi dall’altra parte dell’Oceano è un sogno di molti: scegliere un luogo esotico, una città che da sempre ci attrae, quasi per fuggire alla routine e per sigillare l’unione con un twist, un pizzico, una giravolta, un finale differente da quello tradizionale. In questi tempi di pandemia, la fantasia corre e, con moltissime restrizioni ai viaggi ancora in vigore, fa compagnia sfogliare fotografie, ricordi ed esperienze di quella volta che io e il mio futuro marito abbiamo capito che no, non eravamo fatti per nozze secondo tradizione.

Tutte le spose vi diranno che, dopo la cerimonia, potrebbero fare le wedding planner, ma per organizzare un matrimonio a diecimila km di distanza in un posto che non si è mai visto prima vi assicuro che si deve osare qualcosa di più. È come una prova abilitante alla professione di wedding planner!

In questo Syllabus, scritto sulla falsariga dei programmi dei college universitari, vi racconto del nostro progetto di nozze a San Francisco, e di come lo abbiamo realizzato nel 2015. La città ci ha accolto in tutta la sua fragorosa bellezza, durante l’Indian summer, quel periodo dell’anno a ridosso dell’autunno che concede giornate limpide e temperature miti in una città in cui altrimenti la nebbia fa da spauracchio.

Disclaimer: non vi racconto di documenti, permessi, aspetti burocratici. Piuttosto, preferisco set the mood, preparare e sintonizzare lo spirito, e quindi raccontarvi l’approccio che si deve avere quando si decide di fare delle proprie nozze un’avventura. Noi abbiamo sfidato la nostra comfort zone, ma questa non è una formula di felicità per tutti. Le proprie nozze saranno un ricordo fondamentale ed è importante che ciascuno le viva secondo le proprie aspettative. Quel che conta è non dimenticarsi mai che siete voi due, gli sposi, i protagonisti. Che è la vostra festa. E che gli ospiti sono lì per celebrarvi, non per essere accontentati e intrattenuti!

Clara – Giovedì mi sveglio in America

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: