Di scuola e altre emozioni

I miei figli sono nati in Italia. In Italia hanno messo, e lasciato, parte delle loro radici.
In Italia hanno fatto l’asilo e le elementari. Mio figlio ha completato il ciclo, mentre mia figlia è arrivata a finire la terza, poi siamo partiti.

Come madre non c’è giorno in cui non mi chiedo se abbiamo fatto la cosa giusta, se non avrebbero
preferito restar lì, se per loro sarebbe stato più facile o meglio restar lì. Ci ragiono e mi rendo conto che no, di sicuro non sarebbe stato più facile o meglio. Ma lo dico più per auto convincermi perché in realtà la risposta non esiste a meno di aver la possibilità di riavvolgere il nastro e rifare tutto da capo. Quindi non lo sapremo mai.

Io e mio marito possiamo solo mettere in tavola la nostra esperienza e possiamo dire di aver
fatto la cosa giusta.

Io sono sempre stata estremamente emotiva, ho sempre pianto ai colloqui con gli insegnanti, in
Italia e in America. E ogni volta che vedo le loro conquiste e penso che sono arrivati qui senza sapere una parola di inglese, mi commuovo ancora di più. Quanta strada han fatto da quel fatidico 27 Giugno 2011. Ora sono entrambi al College.

2018
2020

Nel mio blog ho alcuni post in cui parlo della nostra esperienza scolastica in America.
Ve ne elenco alcuni ma ce ne sono tanti altri:

Renata, Iridi a stelle e strisce

Pubblicato da momrenata

Vivo da nove anni in Wisconsin. No, non è la Florida, o la California e nemmeno NY. Il Wisconsin ha pochi fans, ed è un peccato, credetemi, perché è vero che l'inverno è lungo, oddio, lungo è forse riduttivo, ma l'autunno qui regala immagini mozzafiato e la primavera, quando arriva, è tanto bramata da essere idilliaca. E poi qui viviamo sulla riva del Lago Michigan con le bellissime spiagge, che d'estate offrono un gradito svago. Ho due figli entrambi al college, oddio, non mi ci fate pensare. Il mio lavoro, be' non ho esattamente un lavoro specifico. Intanto mi diletto in cucina e mi diverto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: