Quando Edgar Allan Poe ti offre un piacevole riparo dal freddo a Richmond

Inizio questo articolo con una confessione: devo ammettere che Edgar Allan Poe non è mai stato uno dei miei scrittori preferiti.

A dirla tutta, prima della mia visita a Richmond lo conoscevo solamente come il maestro del grottesco e dell’horror, generi che ho abbandonato ormai tanti anni fa. Non avevo e non ho letto le sue opere, ma questo non significava che non ero curiosa di saperne di più sulla sua personalità.

Quando ho delineato il mio tour del 2017 dalle Outer Banks al Maine, ero consapevole che sarebbe stato più particolare del solito. Niente spiagge o lunghe passeggiate nei parchi o in città: a Marzo il gelo era ancora davvero troppo pungente per permettermi di stare all’aria aperta per più di qualche ora.

Perciò mi sono messa alla ricerca di tutti i musei possibili in cui trovare un po’ di tepore per non congelare, soprattutto perché la bufera di neve quell’anno mi seguiva ovunque, arrivando dove ero io, fortunatamente, con un ritardo di poche ore.

Questa piccola casetta, lungo la colorata Main Street di Richmond, era così l’occasione ideale per scoprire qualcosa di nuovo. Non potevo perdermela.

Si tratta di un museo allestito in memoria di Edgar Allan Poe, a ricordare gli anni della sua fanciullezza che trascorse in varie abitazioni del paese, ormai andate distrutte.

Poe Museum – Richmond

Fu scelta così la Old Stone House per ricreare un ambiente in cui ripercorrere ogni attimo della sua vita. L’ area espositiva è piuttosto circoscritta e intima, ma fornisce un ottimo punto di partenza per indagare nella sua infanzia, quando rimase orfano e venne adottato, fino alla sua misteriosa morte, analizzata nel dettaglio.

Il tutto accompagnati da supporto audio o materiale cartaceo e da due gatti neri, che completano l’atmosfera mistica e misteriosa del Poe Museum.
Siete curiosi di saperne di più?

Vi porto insieme a me all’interno del museo per un tour virtuale: Il Museo di Edgar Allan Poe a Richmond.

Simona, Usa la valigia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: