Storie e personaggi della Route 66

Quando ho iniziato a raccogliere informazioni per organizzare il mio primo viaggio nella Route 66, ho subito capito che un punto cardine di questa esperienza sarebbe stato incontrare le persone che vivono lungo questo nastro di asfalto.

E infatti è stato così; la Route 66 è un percorso che deve il suo successo a curiose situazioni, aneddoti spesso incredibili e a personaggi unici che ne aumentano esponenzialmente l’esperienza di viaggio.

Una volta partito con la mia auto da Chicago ho subito capito che sarebbe stato favoloso incontrarli personalmente e vivere alcuni minuti in loro compagnia.

Sono i luoghi e le persone che rendono unica la Route 66; ognuno legato a suo modo alla storia di questa famosa strada. Alcuni personaggi sono ancora in vita, altri invece non sono più presenti fisicamente, ma la loro anima abita ancora lì dove hanno vissuto, proprio accanto al rugoso asfalto di questa vecchia highway.

Le piccole stazioni di servizio, i Diner, i ristornati sparsi lungo il percorso sono parte integrante dell’esperienza di viaggio. Accompagnano il turista indietro nel tempo nel periodo in cui la strada vedeva passare migliaia di auto ogni giorno.

Adesso sonnecchiano a bordo strada, ma sembrano risvegliarsi al passaggio dei moderni viaggiatori, innalzandosi e luccicando al sole.

Vedere questi luoghi e incontrare queste persone è stato il regalo più bello che la Mother Road potesse farmi, ho così deciso di raccogliere queste storie affinché non venissero dimenticate, rendendole fruibili a tutti i viaggiatori italiani.

Route 66 il mito americano

Non è un caso che abbia poi deciso di raccontare questo viaggio in un libro in vendita su Amazon che ha avuto un successo inaspettato e che ha inevitabilmente cambiato la mia vita. La Route 66 è in grado di fare anche questo; cambiare la vita dei moderni viaggiatori, come faceva quando migliaia di famiglie la percorrevano in cerca di una vita migliore in California.

Quasi a cadenza giornaliera nella sezione Route 66 stories del mio blog racconto aneddoti, curiosità e storie legate a questo nastro di asfalto che con le sue rughe mette in vetrina tutta la sua storia, fatta di passione, resilienza e forza.

Spesso basta pronunciarne qualche nome per far illuminare la curiosità; Jesse James e Al Capone hanno dato vita a scorribande lungo la highway 66. Elvis Presley ha dormito più volte nei motel durante i suoi viaggi da Memphis a Las Vegas, ha addirittura suonato in alcuni locali rendendoli grandi!

Insomma, tutte le storie più importanti, curiose e indimenticabili, raccolte all’interno della pagina Route 66 stories di Vegani in Viaggio, non solo un blog per viaggiatori vegani ma per chiunque ami le storie made in USA.

Roberto, Vegani in Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

2 pensieri riguardo “Storie e personaggi della Route 66

  1. E’ un dato di fatto, e non una semplice opinione personale, che il lavoro che stai facendo sulla Route abbia, stia e cambierà le vite delle persone in futuro. La memoria va preservata, raccontata e condivisa. Soprattutto quando, come in questo caso, è la memoria collettiva riguardante un luogo così mistico e pieno di fascino. Bravo Roberto, ma questa non è più una novità!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: