Yellowstone, un parco immenso

In alcuni giorni, ci piace molto pensare e  rivivere alcuni dei nostri viaggi. Pensiamo ai panorami visti, alle emozioni  e sensazioni provate e  questo ci rende felici. Per un attimo ci sembra di essere ancora lì in quei luoghi magici, per quanto il ricordo è ancora nitido nelle nostre menti.

Vi parlo del fantastico tour che facemmo a Yellowstone nel 2016. Un parco così vasto, tra i più estesi degli Stati Uniti, e il più antico dato che è stato proclamato parco nazionale nel 1872 dal presidente Ulisses Grant. Non avremmo mai pensato di visitarlo, ma grazie alla caparbietà e alla voglia di esplorare di mio marito, l’immaginazione ha ceduto il posto alla realtà. Il primo giorno provenendo da Idaho Falls, passammo per Jackson Hole ed entrammo nel parco. Appena varcata l’entrata ricordo perfettamente il brivido di essere davvero lì. Mio marito scese dall’auto di corsa per farsi la foto davanti alla scritta di benvenuto. Anche lui era davvero emozionato. Ci sembrava di stare in un luogo quasi fatato.

La maestosità delle vallate, dei piccoli e grandi geyser, delle cascate maestose, delle pozze d’acqua sulfurea e la varietà incredibile di animali rendeva questo posto magico e unico nel suo genere.

I colori così vivaci delle Painted Pots (dovuti alle combinazioni dei batteri presenti nell’acqua), davano l’idea di ammirare un quadro ed esserne parte. Ancor più d’impatto fu ammirare il Grand Prismatic Spring: i suoi molteplici colori, giochi di luce e nubi di vapore, ci stupirono davvero. Stare mano nella mano lungo i sentieri fu una delle sensazioni più belle, ci imbattemmo anche in una mamma orsa con i suoi piccoli, erano lontani da noi, vicino al Visitor Center, mentre il ranger cercava di dare indicazioni ai turisti su come osservarli senza disturbarli. Fu una vera sorpresa avvistare così facilmente animali selvaggi di quel tipo, poche persone ci riescono di solito. Un nostro amico per avvistarli quando venne qui un anno prima di noi ci consigliò di svegliarci molto presto per vedere sia gli orsi che le alci. Noi invece eravamo riusciti a vedere gli orsi così semplicemente durante il giorno, diciamo che eravamo stati molto fortunati.

Inizialmente dovevamo star qui tre giorni, ma poi per via di un imprevisto causato da un cancellazione di un volo ci dovemmo accontentare di soli due giorni. Se andrete a Yellowstone cercate di soggiornarci almeno tre giorni, o quattro se volete fare le cose con più calma. Magari se riuscite, cercate di dormire nel parco, guadagnereste tempo e sicuramente sarebbe ancora più emozionante.

Noi in soli due giorni eravamo riusciti ad ammirare, un po’ di corsa, purtroppo, questa natura incontaminata. Ricordo il fantastico crepuscolo che ammirammo  a West Yellowstone, alle 22.30 del 6 Giugno del 2016, il cielo era tinto di un bel rosso e azzurro, senza l’ombra di una nuvola.  Una cittadina piccola in cui soggiornammo per una notte,  fu per noi davvero speciale.

 Aver potuto godere di così tanta bellezza rimarrà una delle emozioni più forti della mia vita. Siamo davvero grati e fortunati di aver visitato questo parco. Per chi ancora non ci è mai stato, speriamo che la situazione attuale migliori e renda di nuovo fruibile questa meraviglia così antica e immutata.

Eva, I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Yellowstone, un parco immenso

  1. Credo che Yellowstone, anche e soprattutto per quello che culturalmente rappresenta come parco, significhi tantissimo per molte persone. Io ad esempio non avendolo mai visto ci sono molto affezionato per un ricordo d’infanzia. Al mattino, o prima di andare a scuola, o durante il week-end, spesso mangiando latte e cereali guardavo qualche cartone in tv. Uno dei miei preferiti in assoluto era Yogi e Bubu, ambientato proprio in questo parco. Credo che il mio affetto verso Yellowstone parta, in principio, proprio da lì.
    Per non parlare che, dalla sua fondazione, quasi ogni presidente americano è venuto qui. O per intrattenere dialoghi politici, o semplicemente come sorta di tributo al primo parco nazionale americano e al mondo. Anche questo, ovviamente, contribuisce al suo immenso. fascino.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: