A Seattle non fidarti del meteo: esci sempre con un ombrello!

Se non sai scegliere tra mare e monti, e se non hai il dono dell’ubiquità, Seattle ha la soluzione perfetta per te: musica, caffè e computer fanno da compendio alle montagne vulcaniche che si rovesciano sul mare.

A due ore dalla città, in ogni direzione, c’è tutto. Da Seattle si abbandona la terra ferma per affrontare il Pacifico, per scalare vulcani innevati, per accedere al Grande Nord del Canada o per viaggi cibernetici stando seduti a terra, schiena al muro, con il computer “plugged into the wall”.

I “seattleites”, i suoi abitanti, la chiamano “città di smeraldo”, per il verde rigoglioso che la circonda, anche se forse è piu nota per le “cinquanta sfumature di grigio”. Sede di Amazon, Starbucks, Boeing e Microsoft, nonché capitale del grunge, questa è una meta che non delude e offre tante piccole sorprese.

E’ un avamposto ai limiti delle terre estreme. Delle città di frontiera ha l’atmosfera tipica del melting pot culturale: nel trambusto claustrofobico del Public Market Center, le urla di venditori di salmoni e halibut si mescolano alle note di vecchi vinili per raggiungere il Gum Wall, una vietta seminascosta in Post Alley con i muri ricoperti di chewing-gum multicolori, un lezzo di bubble-gum sciupate e turisti in posa a farsi il selfie con la bolla.

Offre musei d’avanguardia, piccoli caffé indipendenti con espresso servito in tazzina (cosa non così scontata negli States!), basi di aviazione con i Top Gun che passano rasoterra sulla spiaggia e cedri secolari, agghindati da lunghe barbe, che quasi commuovono per tutti i secoli che si portano addosso.

Se vuoi un assaggio di una delle città più all’avanguardia del Pacific North West, mescolandola con l’atmosfera cruda dell’ultima frontiera del nord, vieni con me a spasso per Seattle. Trovate l’articolo nel mio blog!

Clara: Giovedì mi sveglio in America

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: