Una Beverly Hills tutta texana

Ormai è un fatto noto che sempre più californiani si trasferiscono in Texas. A me sembra una grossa follia, ma i dati lo confermano: nel 2019 sono stati 86.000 a lasciare il Golden State per cercare conforto sotto la bandiera della Lone Star. Cosa spinge la gente ad abbandonare uno stato a cui non manca niente (mare, monti, parchi) per stabilirsi in un posto in cui per 10 mesi all’anno fa troppo caldo o troppo freddo o piove troppo? Il motivo è sempre quello, i soldi:

  • le case costano molto meno: con un appartamento californiano compri la villa dei tuoi sogni in Texas
  • la benzina costa 3,2 $ al gallone in California, 1,9 $ in Texas
  • le tasse sono molto più basse in Texas, quindi in proporzione gli stipendi texani risultano più alti di quelli californiani
  • il costo della vita in generale è decisamente più basso in Texas
  • ci si sente più al sicuro nelle grandi città texane, piuttosto che nelle metropoli californiane, dato che furti, omicidi e in generale il crimine hanno un’incidenza molto minore in Texas.

Io, personalmente, sono convinta che una persona che si trasferisce da Santa Monica ad Austin sopravviva al massimo un anno, per poi lasciarsi andare ad una lenta e inesorabile agonia, e non tanto perché Austin sia brutta (non lo è affatto), ma perché la vita tra le spiagge e le palme non può essere ripagata da un conto in banca più pingue. Ma è una mia opinione, e io non sono famosa per scelte che mi hanno reso ricca.

I Texani, poi, non sono affatto contenti di questo esodo di massa, e vorrebbero evitare di trovarsi in mezzo alle ruote dei loro super truck giganti le auto sportive dei biondi e snob californiani. Circolano meme e battute di ogni genere su questa scomoda presenza che negli ultimi anni è diventata un fenomeno sociale e culturale, ma non c’è nulla che fermi questa sgradita onda anomala. 

Insomma, per dirla senza giri di parole, da queste parti i californiani li trattiamo un po’ da fighetti

Ma, diciamo la verità, ci sono angoli del Texas in cui il modello californiano piace, e molto. Ci sono quartieri ad Austin, dove vivo, a cui mancano giusto le lettere giganti H O L L Y W O O D per assomigliare tantissimo a certi ben noti contesti. Perché sarà anche vero che i californiani ci sembrano dei fighetti, ma il loro stile di vite super cool ci piace un sacco…Infatti, di quartieri alla Beverly Hills gli Stati Uniti ne sono pieni. Io vi racconto il mio.

Antonella, Io me ne andrei – Cronache di una milanese in Texas

Pubblicato da iomeneandrei74

Blogger, expat, eternamente grata, eternamente in pena. La vita non finisce mai di stupirmi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: