Impazzire come ragazzini agli Universal Studios di Los Angeles

Avete mai provato l’incredibile sensazione di tornare indietro nel tempo, a quando le cose più stupide vi facevano battere il cuore all’impazzata o ridere a crepapelle o provare brividi di terrore lungo la schiena? Quell’età indefinita fra gli anni più belli dell’infanzia e il corso dell’adolescenza.

Ecco, questo è quello che succede nei parchi a tema, quelli belli, come Disneyworld o gli Universal Studios. In entrambi i casi sono stata per molto tempo indecisa, in fase di progettazione del viaggio, se inserirli o meno nel nostro itinerario. Da una parte i costi sono davvero altini, dall’altra la curiosità mi stava proprio divorando.

Per fortuna alla fine ha prevalso la voglia di vedere con i miei occhi ed è scattata la magia! Giostre adrenaliniche, realtà immersive, spettacoli dal vivo, i set più famosi del cinema: suoni, colori, luci e tanto, tanto divertimento. Devo essere sincera, molto più di quanto mi sarei aspettata! Pensate che l’attrazione dei Trasformers l’ho ripetuta 4 volte!

E vogliamo parlare della parte dedicata a Harry Potter? Da harripotteriana convinta, che ha riletto tutti i 7 libri della saga ben 10 volte, il mio entusiasmo era alle stelle. Non riesco a descrivervi la mia incontenibile gioia!

Ovviamente, ci sono anche i lati negativi: code, stanchezza, costi, distanze e tanta, tanta fatica per incastrare tutto e vedere il più possibile. Non so se due giorni di fila per me sarebbero fattibili. Occorre però dire che, con le giuste dritte e con i trucchetti più sagaci, ci si può lasciar andare al puro divertimento e godersi questa esperienza.

Così ho pensato di scrivere una guida agli Universal Studios di Los Angeles: venite con noi a scoprire tutti i consigli per una giornata memorabile!

Chiara di Viaggiamondo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: