Un viaggio negli USA è sempre un’esperienza a mio avviso esaltante. Lo è ancora di più se questo è ambientato in California.
Non era la prima volta. Era la settima, ma non avevo dedicato un viaggio intero a questo fantastico stato, completo sotto ogni punto di vista: stupende spiagge, grandiosi laghi, desolati deserti, stupendi parchi nazionali, attraenti metropoli e graziose cittadine che ne fanno un sogno per la maggior parte delle persone.
Così nell’ottobre del 2018 partimmo per questa meta già tanto visitata. Il nostro obiettivo, mio e di mia moglie, era creare un itinerario originale, semplice e non troppo faticoso da percorrere On the Road. Chi segue la nostra pagina “I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA” sa che i nostri viaggi sono pazzi perché spesso hanno troppi chilometri da percorrere, o sono organizzati all’ultimo momento, o entrambe le cose… Questo di pazzo aveva il fatto che era dedicato solo alla California (non proprio una pazzia, se vogliamo), con luoghi meno famosi e fuori dalle rotte turistiche principali. Doveva riuscire ad appianare tutte le “lacune” che avevamo creato con gli scorsi itinerari.
In poco più di due settimane!
Partimmo il 1° Ottobre 2018 e tornammo in Italia il 16 dello stesso mese. L’itinerario era diviso in due parti: una propriamente “su strada”, l’altra tra Los Angeles e dintorni. Vivemmo qui esperienze che precedentemente non avevamo ancora provato, come ad esempio, assistere ad una partita di basket NBA. Inoltre, come detto. visitammo posti nuovi e anche un po’ sconosciuti, come ad esempio: il Vasquez Rocks Natural Area Park, il Red Rock Canyon State Park e il Crowley Lake.
La vacanza andò così bene che mi ispirò al punto di scriverci un libro a riguardo. Un diario di viaggio dettagliato in cui avrei raccontato ai lettori tutte le sensazioni ed emozioni provate durante questo affascinante road trip.
Dopo alcuni mesi di stesura, scrivevo nei ritagli di tempo e quando avevo l’ispirazione, finii di scrivere il manoscritto. Non ero sicuro di aver creato qualcosa di bello e con una buona fluidità di lettura, così lo feci leggere ad un’amica di famiglia. Questa lo trovò carino, ma non le piaceva la forma. Non amava il fatto che era riportato come un vero e proprio diario. Non ascoltai la sua critica e mi feci dare una mano da un amico, che è anche scrittore su questo blog, per mettere a posto qualche altra svista. Egli, dopo qualche correzione, mi disse che il libro era scorrevole, divertente ed ispirante, e mi incoraggiò a pubblicarlo. Così dopo alcuni mesi di reticenza, tra lockdown (per la pandemia) e ripresa del lavoro (per fortuna), decisi di pubblicare il libro. Prima pubblicai l’ebook, poi dopo qualche giorno decisi di pubblicare il cartaceo.
Ora li trovate entrambi online.
Nella storia raccontata oltre a “vedere” insieme a noi tutti gli stupendi posti che abbiamo visitato, riconoscerete la complicità e l’affiatamento tra me e mia moglie Eva. Spero che questo sia una fonte di ispirazione per futuri viaggi in California con la propria metà.
Alessandro, I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA