Perry Mason è un avvocato difensore, di Los Angeles, che, grazie al suo proverbiale sangue freddo, risolve casi giudiziari all’interno dell’aula di un tribunale. Accetta i suoi clienti solo se è convinto della loro innocenza. Spesso, riesce a dimostrarla sconfessando in aula il reale colpevole. Ha originato quella che da molti è ritenuta la serie televisiva giudiziaria (legal drama) statunitense più celebre della storia della televisione: ormai, il suo nome viene citato come sinonimo di avvocato.
Quando ero ragazzino, ricordo che io e mio nonno paterno amavamo guardarci insieme i telefilm di Perry Mason. In casa, tutti capivano che lui e il suo “carissimo nipotastro” – così mi chiamava – sarebbero spariti per un’oretta circa, appena partiva la famosa sigla:
Oltre al nome di battesimo, con mio nonno condivido un curioso karma, connesso forse proprio col fatto che portiamo lo stesso nome: come lui, nato a Tunisi, anche io sono nato in terra straniera, e poi rientrato in Italia con la famiglia.
Nonno Pietro mi ha trasmesso anche la passione per i racconti polizieschi, i libri gialli e tutti i personaggi più iconici del genere, da Poirot a Montalbano, da Sherlock Holmes fino appunto a Perry Mason.
Ecco, se fossi ancora vivo, caro nonno, mi piacerebbe raccontarti una delle tante esperienze stravaganti che mi sono capitate appena mi sono trasferito in USA: mi sono ritrovato membro della giuria in un processo americano, come proiettato nella… proiezione del nostro adorato telefilm!
Ti ho pensato durante tutto il processo, sai, come se mi stessi seduto vicino, sgnignazzando con aria innocente: ma nonno, se non è karma questo… ❤
Pietro, Provenzano’s blog