Non avrei mai pensato di venire a vivere in questo stato del Midwest americano.
Non sapevo niente di questo angolo di mondo, se non che a Milwaukee era ambientato Happy Days, nota sitcom degli anni ’70 e ci viveva un mostro che faceva a pezzi le sue vittime. Se qualcuno di voi a questo punto dicesse: “Eh, ma non sapevi che a Milwaukee fanno le moto Harley Davidson?”, risponderei: “No, non lo sapevo”, ma non sapevo tante altre cose di questo stato cosi’ freddo in inverno (per i miei gusti ma se parlate con i “nativi”, vi troveranno tanti lati positivi anche di quella stagione), ma cosi’ fantastico in estate. Le sto scoprendo ancora ora, dopo 20 anni di vita qui, e mi fermo ancora ad ammirarne la natura, e a conoscerne la storia ed i personaggi.


Lo so che il Wisconsin non e’ in cima alle liste dei luoghi da visitare quando si viene negli Stati Uniti in vacanza, eppure vale la pena trascorrere qualche giorno anche qui, magari allungando una permanenza a Chicago e avventurandosi a nord.
Vi troverete immersi nel verde dei suoi parchi, in strade che seguono il susseguirsi delle colline ondulate e arrotondate dall’era glaciale, nei campi con le fattorie e con le mucche al pascolo. Avrete voglia di tuffarvi per una nuotata in uno o più delle centinaia di laghi e laghetti, e di fare camminate solitarie e silenziose nelle foreste del nord. Potrete anche seguire la costa del lago Michigan, che sembra un mare, fino ad arrivare al Lago Superiore: anche qui troverete spiagge nascoste e fari, come sulla costa degli oceani.
Avrei tante cose da raccontarvi su questo stato americano, che comunque non e’ solo natura, ma e’ anche città come Milwaukee, la città più popolosa dello Stato, con 1.5 milioni di abitanti dell’area metropolitana, e Madison, la capitale.
Nel mio blog ne parlo spesso, in bene, ma anche in male… perché non e’ tutto oro quello che luccica e certe volte non luccica proprio niente.

Oggi pero’ vi porto a scoprire qualche curiosità di questo Stato, quelle cose che si scoprono solo vivendo qui.

Delle curiosità che vi faranno dire: “Ma davvero? Non ci posso credere!”
Per esempio lo sapete cosa e’ vietato per legge mettere sulle tavole dei ristoranti qui? Leggete il mio post e lo scoprirete
Claudia, Un’alessandrina in America