Vivere a San Francisco mi ha dato anche l’opportunità di rimettermi in discussione sia personalmente che lavorativamente. Oggi vi racconto di quella virata che ha subito la mia carriera lavorativa in quel di San Francisco!
Non so se lo sapete già ma di formazione sono una storica dell’arte. Quando ho lasciato il mio posto da ricercatrice postdoc in Italia per seguire il sogno di mio marito, biologo, in California, ho dovuto ricominciare tutto da capo. L’accademia californiana è molto diversa da quella italiana e ci ho messo un po’ (anni!!) a capire come funzionava questo nuovo sistema. Ma nel frattempo, mi sono data da fare altrove, mettendo al mondo un bambino e poi cercando lavoro in un mondo che non conoscevo e che ho scoperto vivendo proprio a San Francisco, il mondo delle startup.
Vi racconto oggi nel mio blog com’è andato quel primo colloquio nel quale ho messo piede in uno dei palazzi più famosi al mondo: gli headquarters di Twitter.
Da lì poi è cominciata per me una nuova avventura nel campo del turismo digitale e questa esperienza mi ha fatto scoprire una nuova parte di me, capace di mettersi alla prova e desiderosa di mettere la conoscenza a servizio del pubblico con metodi innovativi e legati al mondo della tecnologia.
Sabina, Living in California: That’s Culture Shock!
Foto di Jared Erondu on Unsplash.
Il colloquio da Twitter
