Mangiare fuori negli US come tutti sappiamo è una consuetudine ben consolidata. Ad ogni angolo si trovano fast food e ristoranti spesso appartenenti a catene più o meno diffuse. Ci sono locali per ogni gusto e prezzo. Spesso sono l’occasione per provare magari qualcosa di nuovo che ancora non si conosce o permettono di provare praticamente ogni diversa ricetta di una cucina di cui siete particolarmente appassionati.
Uno dei punti di forza di questi locali è che di solito sai cosa aspettarti dai loro menù. Conosci il tipo di cibo che propongono, i loro punti di forza ma sai che il tuo piatto preferito sarà lí pronto ad aspettarti; se entri in un qualsiasi locale di una specifica catena, che sia questo a Miami o Anchorage sai cosa hai la certezza di poterlo gustare.
Alle volte però capita che ci siano dei piatti nascosti, delle versioni rivisitate che solo pochi affezionati conoscono. Alle volte più semplicemente magari dei piatti proposti per un breve periodo ma che sono rimasti nel cuore (e nello stomaco) degli appassionati.
Per scoprirli si devono cercare i secret menu.
Spesso online gli appassionati si scambiano suggerimenti su queste ricette meno conosciute, alle volte sono le stesse catene che nascondono sui loro siti, social i riferimenti di questi piatti.
Avete mai provato ad ordinarli? Secondo me anche se amati ed ambiti da tanti golosi, lo sono un po’ meno per chi dovrà preparavi l’ordine, ma sono sicuramente imperdibili per i super curiosi. Quando ho provato ad ordinarne uno devo dire che chi ha preso il mio ordine non si è scomposto più tanto, mi sa che la prossima volta mi toccherà provare con qualcosa di ancora più misterioso e segreto.
Valentina, Parole sparse