Quando si pensa all’America, sono tante le cose che ci vengono in mente: gli hot-dog, il 4 di luglio, il patriottismo, i quartieri residenziali, ma un simbolo americano, forse uno dei più americani, è anche la torta di mele. Una torta talmente iconica da essere poi stata rinominata all’unanimità “American Pie”.
E’ in effetti una torta molto semplice da preparare, che vede le sue radici nella Londra di molti secoli fa, poi portata in America dai coloni britannici. Una torta che un tempo, soprattutto all’inizio del secolo scorso e durante le due guerre mondiali, stava a rappresentare un sinonimo di prosperità.
E’ la torta del vivere americano e della libertà americana. La torta simbolo del paese a stelle e strisce. Magari meno famosa nell’immagine culturale americana rispetto a un hamburger o un hot-dog estivo, ma la sua storia è tanto famosa quanto presente in molti dei secoli passati. Di questa torta, e della sua importanza culturale, infatti, ne è stato scritto molto a riguardo, anche dal New York Times.
E’ talmente rappresentativa oggi degli States che negli anni ’60 è stata anche prodotta una canzone di grande successo proprio con il titolo American Pie. Perché le due cose sono strettamente collegate: la storia di questa torta alla storia, alla cultura e al vivere americano. Non può esistere un party del 4 di luglio, per esempio, senza un fetta di torta di mele. Ne ho parlato in “La Apple Pie, un dolce simbolo americano.”
Tiziano Brignoli, Stories About America
Foto in apertura: David Fedulov for unsplash (detail)