Come organizzare un indimenticabile On The Road

Salire su un’auto, mettere in moto e trovarsi dentro a un film, è un po questo quello che succede quando per la prima volta ci troviamo ad affrontare un On The Road.
Non un viaggio banale come molti, ma un viaggio indimenticabile dove è impossibile rilassarsi perché è imperativo macinare miglia, attraversare stati e spesso cambiare fusi orari spostandosi da est verso ovest o viceversa.

Quelle strade spesso dritte e infinite viste in molti film, una radio che suona musica country e gli pneumatici che rotolano su un asfalto pressoché perfetto delle highway americane, accompagnati da paesaggi mozzafiato.

Senza dimenticarsi magari di noleggiare un mastodontico SUV americano oppure una comoda e silenziosa auto elettrica poco inquinante che in molti stati americani sono altrettanto diffuse.

Può risultare difficile organizzare un On The Road per la prima volta, ma sarà altrettanto appagante e con la giusta pianificazione davvero soddisfacente e indimenticabile.

I dubbi riguardano spesso come fare benzina, come noleggiare l’auto e quali assicurazioni inserire, tanto per citarne alcuni; ma grazie a una attenta pianificazione e alle giuste informazioni è possibile affrontare un On The Road senza preoccupazioni, godendosi a pieno il viaggio.
Qualche accorgimento necessario per evitare inconvenienti lungo il percorso e prepararsi a eventuali difficoltà, in modo da affrontarle con la dovuta conoscenza.

Un altro aspetto interessante è come usare il proprio telefono cellulare spostandosi attraverso gli stati e macinando miglia ogni giorno, passando spesso dalle gigantesche metropoli alle piccole cittadine.
E’ comodo usarlo al posto del navigatore GPS oppure no?
E’ meglio usare la propria sim italiana, oppure è preferibile acquistarne una americana magari prima di lasciare l’Italia?

Per un primo approccio all’organizzazione del vostro indimenticabile OTR, vi consiglio l’approfondimento che ho scritto nel mio blog a seguito di svariati viaggi fatti sul suolo americano, buona lettura!

Alzate ul volume della radio e godetevi il viaggio!

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: