La maggior parte degli italiani che viene in vacanza a Miami, in realta’ visita un’altra citta’. Una citta’ che ha un altro sindaco, altra polizia, altre leggi. Una citta’ che si trova su un’isola anziche’ sulla terraferma, una citta’ conosciuta in tutto il mondo per l’essere un po’ pazza, sopra le righe, decisamente diversa da qualsiasi altra citta’ negli Stati Uniti. La maggior parte degli italiani infatti visita Miami Beach.
Ma non lo sa!
E quando poi mi dicono Hey, lo sai che sono stato a Miami ma non e’ che mi sia piaciuta tanto, sai, sempre le stesse cose, lo struscio, e i locali, e la spiaggia, un po’ noiosa. E io gli dico Ah quindi non hai visitato Vizcaya? E Wynwood? E Coral Gables, la Calle Ocho, Coconut Grove?
O almeno le Everglades?
Allora ho pensato, fammi scrivere un post dove smentisco qualche stereotipo sulla citta’ che mi ospita da 8 anni. Quella citta’ con quella gente che mi ha dato gran filo da torcere i primi due anni che ero qui, ostinati a parlare solo spagnolo. Quella citta’ che in realta’ e’ racchiusa in poche strade ma non ci sono spiagge, mentre le altre 16, famosissime, si trovano in citta’ con altri nomi. Miami e’ quella citta’ dove la gente va a letto presto e si sveglia con i galli – si’, proprio quelli che razzolano per alcune strade e che vengono poi sacrificati, ma questo ve lo raccontero’ un’altra volta. Miami e’ una metropoli ormai tranquilla, di certo piu’ di quella invece quasi omonima e piu’ vivace, con una buona offerta culturale (magari poco varia, questa ve la passo), ma va migliorando col tempo.
Miami e’ una citta’ nata nel 1896 e letteralmente esplosa in pochi anni. E’ una citta’ che da sempre vive di turismo, dove dall’alba dei tempi i cosiddetti snowbirds, i residenti delle zone fredde, vengono a passare le vacanze invernali.
Allora siccome la gente pensa che noi che ci viviamo stiamo sempre col mojito in mano e balliamo a piedi nudi sulla spiaggia fino al mattino, ho deciso di raccontare un po’ come invece viviamo noi residenti a Miami. Siete curiosi? Continuate a leggere il mio post: Stereotipi su Miami.
Tiziana, ero Lucy Florida Travel Blog