La street art è qualcosa di insito nella città di New York, in ogni angolo è possibile trovare un murale o una piccola scritta, come se fosse una necessità per questa città. Ma c’è un luogo dove più di tutti la street art è un’istituzione, non solo una forma d’arte, ma una forma di rinascita.
Sto parlando del quartiere di Bushwick, poco conosciuto dai turisti, ma amato da chiunque abbia visto almeno una volta una foto, qui i murales sono tantissimi e hanno ridato colore a questo quartiere malfamato e trasandato, dove era poco raccomandabile passeggiare anche di giorno, ma che adesso è pieno di vita anche durante la notte.
Si arriva comodamente con la metro linea L scendendo a Jefferson Street, una fermata vecchia e logora, ma appena usciti all’aria aperta, un turbinio di colori ci avvolge e ci accompagna alla scoperta di qualcosa di unico, insolito, bellissimo!
Ho amato fin dalle prime ricerche fatte sul web questo vivace angolo di Brooklyn e voglio raccontarvelo in un articolo ricco di foto, curiosità e mappe per non perdersi nessuna opera d’arte!
Roberto, Vegani in Viaggio