La mia prima volta a New Orleans volevo scappare ancora prima di arrivare.
Nel 2013, una “simpatica” commessa di Bay Saint Louis, mi terrorizzò dicendomi che il mio hotel si trovava nella zona più pericolosa della città. Sarebbe stato l’errore più grande della mia vita, quello di darle ascolto e cambiare destinazione. A detta sua avrei dovuto dormire solo in centro a prezzi fuori dalla mia portata.
Ma New Orleans era un sogno per me e non potevo arrendermi tanto facilmente…
Appena arrivata, la “Big Easy” mi ha letteralmente ammaliata: scoprirla di giorno e di notte nelle sue mille sfaccettature è stato piacevole e intenso.
Sapevo sin da subito che non sarebbe stato un addio e infatti a fine 2019 ci sono tornata, con Dome e una coppia di amici affascinati dai miei racconti.
New Orleans ci ha accolti ancora più bella di come ricordavo. Molti quartieri periferici, interamente distrutti dall’uragano Katrina, sono ormai tornati alla normalità e la città è ovunque rinnovata e più pulita.
New Orleans non ha eguali, è unica, magica, stravagante.
Di giorno è meraviglioso passeggiare lungo la Moonwalk e tra i suoi palazzi e parchi storici in ogni angolo del Quartiere Francese.
La sera invece si va tutti a Bourbon Street!
Questa lunga strada, si trasforma in un parco divertimenti a cielo aperto: musicisti in ogni locale, artisti di strada, personaggi dall’abbigliamento insolito, drinks di ogni tipo e dimensione… per non parlare dei palazzi infestati da strane presenze che di notte creano un’atmosfera ancora più tetra!
Sapete inoltre che a New Orleans è nato il Jazz? Che è la patria del Voodoo ma anche del Mardi Gras?
Vi racconto tutto ciò che la bella e dannata New Orleans può offrire in questo articolo:
Scoprire New Orleans e le sue mille sfaccettature
Simona e Domenico, Usa la valigia