
Chicago dopo New York e Los Angeles è, per numero di abitanti, la terza città degli Stati Uniti d’America. Una metropoli dallo skyline sfavillante di luci e tutta di vivere *_*
I Chicagoans, come sono chiamati i residenti della più grande città dell’Illinois, non hanno nulla da invidiare all’amica New York City, possono vantare uno skyline unico che si estende da nord a sud lungo il Lago Michigan, e una downtown, il famoso Loop, piena di vita da cui si ergono alcuni tra i grattacieli più alti del mondo e dove si sente lo sferragliare della metro sopra la testa.
Chicago è la città del blues. La città il cui nome si lega a quello di gangster mitici, come Al Capone. Chicago è la città dell’architettura, con favolosi edifici che si affacciano sul Chicago River e si specchiano gli uni nelle vetrate degli altri, ognuno ha una storia unica da raccontare.
E ’la città dei parchi, delle bellissime spiagge cittadine, dei tanti musei, dei monumenti, del Magnificent Mile. E’ la città dove ha origine la mitica Route 66!
Chicago è la città della deep dish pizza e quella dei panorami mozzafiato dalla cima dei suoi grattacieli. E’ anche la città del vento, Windy City.
I posti e le meraviglie da vedere in città sono veramente tantissime, io, in questo post, vi do qualche spunto e idea per visitarne alcune completamente free 😉
Siete pronti? Let’s go 😉
22 cose gratis da fare a Chicago, la windy city
Buona lettura
Morena Librizzi Travel Blog